CATEGORIE

Allestimenti tecnologici per l'Opera Festival all'Arena di Verona

di TMNews martedì 25 maggio 2021
2' di lettura

Verona, 25 mag. (askanews) - La pandemia non ha fermato la grande musica e nonostante le mille difficoltà la Fondazione Arena di Verona presenta una stagione che rilegge in maniera tecnologica gli spazi grandiosi, in una nuova narrazione che vuole idealmente abbracciare tutta la bellezza italiana come racconta la Sovrintendente e Direttore Artistico Cecilia Gasdia.

"Abbiamo optato per allestimenti più leggeri, per la tecnologia con questi grandissimi schermi ledwall, 400 metri quadrati di schermi, in cui abbiamo inserito dei contenuti assolutamente straordinari. c'è venuto in mente di fare rete con tutta la nostra penisola con le grandi istituzioni museali, non solo archeologiche, e addirittura con i Musei Vaticani per inserire delle immagini in ogni titolo d opera, parliamo di Cavalleria Rusticana, Pagliacci, Aida, Nabucco, Traviata e Turandot ma anche il Requiem di Verdi e la Nona Sinfonia di Beethoven. Quindi mettiamo insieme le forze e ripartiamo tutti insieme, siamo stati tutti chiusi, noi e i musei e vogliamo insieme riaprire e mostrare al mondo la grande cultura italiana che però è patrimonio dell'umanità".

I grandi musei italiani, tra questi il Museo Egizio di Torino, le Gallerie degli Uffizi, i parchi archeologici di Paestum, Pompei e della Valle dei Templi, hanno accolto con entusiamo questa idea. Per la 98esima edizione del Festival arriveranno in Arena i più grandi nomi delle musica ma non solo.

"Cominciamo da Riccardo Muti, il Maestro dei Maestri che torna all Arena di Verona dopo 41 anni di assenza e ha accettato di tornare proprio per Aida nel 150enario della prima del Cairo del 1871, per non parlare del ritorno di Anna Netrebko nel ruolo di Turandot, Jonas Kaufmann per la prima volta all'Arena di Verona in una serata totalmente dedicata a lui, avremo di nuovo il nostro Roberto Bolle, e Placido Domingo".

Dalla totale incertezza sui tempi e le modalità delle riaperture è nata l'idea di affidare le nuove produzioni ad un'identità collettiva costituita da tutte le maestranze areniane e guidata da Cecilia Gasdia.

"La mia piccola legione romana, avevamo tempi ridottissimi e soltanto chi conosce perfettamente questa realtà, perché questo teatro è diverso da tutti gli altri, e chi ci ha lavorato ha una esperienza decennale dal sovrintendente all ultimo operaio in qualsiasi reparto siamo stati travolti da questo unico disegno e tutti insieme firmiamo di fatto la stagione lirica con 6 nuovi allestimenti e due eventi speciali.

L'Arena fa la storia diventando il simbolo delle ripartenza, guardando al futuro ma nel rispetto della tradizione.

"Noi non abbiamo mai abbandonato, abbiamo tenuto la barra sempre dritta con l idea di fare la stagione, ci può fermare solo qualche motivo sanitario ma siamo pronti e pieni di entusiasmo".

Un vero progetto corale che vuole essere metafora dello sforzo collettivo di tutta la società per uscire dalla crisi.

tag

Usa, Vance: "Impossibile mediare senza negoziato diretto tra Mosca e Kiev"

Washington, 7 mag. (askanews) - "Pensiamo sia probabilmente impossibile mediare senza almeno qualche negoziato diretto tra russi e ucraini. Ed è su questo che ci concentriamo": lo ha detto il vicepresidente americano JD Vance intervenendo a Washington a un incontro organizzato dalla Conferenza di Monaco.

Vance ha riferito che Mosca ha respinto l'idea di una tregua di 30 giorni, affermando che non sia nel suo "interesse strategico", e ha aggiunto: "Abbiamo cercato di andare oltre l'ossessione per i 30 giorni".

TMNews

Conclave, chiuse le porte della Cappella Sistina con l'extra omnes

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - Sono state chiuse le porte della Cappella Sistina con "l'Extra Omnnes". Ora si passa alle votazioni per il nuovo pontefice con la prima fumata prevista dopo le 19.

TMNews

Il leader siriano al-Shareh da Macron, prima visita in Occidente

Milano, 7 mag. (askanews) - Emmanuel Macron ha accolto all'Eliseo il presidente siriano ad interim Ahmad al-Shareh. Per l'uomo che ha costretto alla fuga l'ex presidente siriano Bashar al Assad si tratta della prima visita in un paese occidentale da quando è salito al potere.

TMNews

Salute, tabagismo ed alcol: il rischio è maggiore per le donne

Roma, 7 mag. (askanews) - Stili di vita e cancro, con le giovani donne che pagano il prezzo più alto. Perché il 45 per cento dei tumori alla mammella è causato da quantità inferiori ai 20 grammi di alcol al giorno. E l'accoppiata fumo e alcol aumenta il rischio di ammalarsi di tumori della testa, del collo e dell'esofago. In più l'uso combinato rafforza la dipendenza dalle due sostanze.

Fabio Beatrice, direttore del Board Scientifico del Mohre: "Il tabagismo in Italia purtroppo continua a produrre una quantità di morti veramente esagerata, oltre 90mila ogni anno. Per cui rimanere senza agire non appare possibile, l'Organizzazione mondiale della sanità ci fa un richiamo molto attento sul fatto che esiste una differenza di genere per quanto riguarda la problematica della dipendenza da nicotina, quindi, probabilmente il tipo di supporto che dobbiamo fornire alle donne per orientarle verso la cessazione deve essere personalizzato e differire dagli approcci e dalle indicazioni che diamo ai maschi". In un convegno, organizzato a Roma si è parlato di stili di vita e riduzione del rischio perché le troppe sigarette al giorno ed il bicchiere di vino in più sono i nemici. Specie per le donne.

Claudio Leonardi, presidente Sipad: "Nel genere femminile il problema del fumo diventa un problema con un po' di difficoltà rispetto ai maschi. Insomma le donne sono più resistenti ad iniziare un comportamento tabagico. L'unico grande problema è che quando lo iniziano poi lo smettono con maggiore difficoltà questo perché sottendono tutta una serie di problematiche psicopatologiche come la depressione, lo stress, l'ansia che accompagnano in genere con maggior frequenza il genere femminile e che purtroppo favoriscono l'inizio dell'abitudine al fumo ed il suo mantenimento, nonostante tutte le terapie che si possono attuare per aiutare queste persone a smettere di fumare".

Se nel consumo di sostanze d'abuso le donne sono sottorappresentate in misura di circa una consumatrice ogni tre maschi, il quadro cambia nell'uso non medico di farmaci come quelli per dormire, per l'umore, per dimagrire. "In merito agli stili di vita - ha spiegato ancora Fabio Beatrice - non dobbiamo parlare solo di tabagismo, ma anche di consumo di bevande alcoliche, esagerato consumo di zuccheri. Questi comportamenti sono embricati tra di loro, per cui accanto alla capacità di dare delle indicazioni che risentano della differenza di genere, probabilmente sarebbe anche il caso di diffondere e discutere questi concetti in maniera più approfondita. La proposta potrebbe essere quella di trasformare la giornata contro il fumo nel mese contro il fumo e destinare tutto il mese di maggio ad iniziative sullo stile di vita, quindi fumo e suoi sciagurati parenti".

Cosa fare per uscire dalla dipendenza da tabagismo? Secondo Leonardi "Affidarsi a dei centri antifumo dove personale specializzato, tossicologi abituati ad effettuare tutta una serie di approcci per il trattamento della dipendenza che insieme ai terapeuti possono, in un intervento multidisciplinare garantire un attacco a 360 gradi verso questa problematica".

TMNews