CATEGORIE

Parte Simac, a Fiera Milano protagonista il volto tech della moda

di TMNews mercoledì 22 settembre 2021
2' di lettura

Milano, 22 set. (askanews) - Torna in Fiera Milano Simac Tanning Tech. La manifestazione internazionale delle macchine e delle tecnologie per le industrie calzaturiera, pellettiera e conciaria, alza il sipario sulle tecnologie e sull'innovazione per la filiera manifatturiera dell'industria della moda.

I numeri dell'evento, promosso da Assomac, l'associazione nazionale che raggruppa le imprese del settore, confermano la voglia di ripartire dell'intero comparto, in cui l'Italia è leader nel mondo, come spiega Maria Vittoria Brustia, presidente di Assomac: "Abbiamo delegazioni da tutto il mondo - ha detto ad askanews - Abbiamo 200 espositori, abbiamo 9.000 metri quadrati di esposizione e abbiamo un dato molto confortante rispetto ai visitatori che ad alcuni giorni fa già ammontavano a 5mila visitatori, quindi un numero importante se si pensa che da certi paesi è impossibile viaggiare proprio per le restrizioni Covid". "Tutti gli espositori - ha proseguito - sono molto positivi e con grandi aspettative rispetto a questa edizione Simac, che è stato un atto di coraggio in quanto questa manifestazione è stata voluta in un momento in cui eravamo ancora un po' nel pieno della pandemia, quindi ringrazio tutti gli espositori. E' la fiera più importante al mondo della tecnologia per la concia delle pelli, per la pelletteria e per le calzature. Qui si trova l'esperienza di tanti decenni di lavoro con tutto quello che è innovazione, quindi il digitale, temi come la sostenibilità, come l'economia circolare, intelligenza artificiale e blockchain: è veramente la vetrina dell'eccellenza della tecnologia per i sistemi per produrre".

Presente all'inaugurazione Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico della Lombardia, Regione che ha fortemente creduto e sostenuto il settore delle fiere, pesantemente colpito dalla pandemia. "Noi - ha sottolineato - siamo stato l'unica regione, proprio per dare un segnale di supporto alle fiere, ma anche dal punto di vista culturale nel crederci, a fare una misura, uno strumento che riguarda i quartieri fieristici lombardi. A loro non solo abbiamo dato una parte del ristoro delle perdite ma abbiano anche detto loro: vi sosteniamo nel piano di investimento del futuro, nel piano industriale che metterete in campo nel futuro. Proprio per dire noi ci crediamo, crediamo che le fiere e gli eventi espositivi siano parte integrante delle nostre filiere produttive: è una sfida che stiamo vincendo".

Simac Tanning Tech è in programma nei padiglioni di Rho di Fiera Milano fino al 24 settembre.

tag

Le navi cinesi vicino alla barriera corallina contesa con le Filippine

Milano, 8 mag. (askanews) - Un video diffuso dalle forze armate filippine mostra navi militari cinesi che bloccano e seguono la nave della Marina filippina BRP Emilio Jacinto. Le Filippine hanno condannato una manovra "ad alto rischio" condotta da una nave cinese nei pressi della contesa barriera corallina di Scarborough, un raro incidente che ha coinvolto navi da guerra di entrambe le marine.

TMNews

Gaza, palestinesi in coda a Kahn Younis per donare il sangue

Milano, 8 mag. (askanews) - I palestinesi in coda per donare il sangue presso l'ospedale specializzato del Kuwait nella città di Khan Younis, nella Striscia di Gaza. La crisi umanitaria peggiora a causa del blocco degli aiuti umanitari imposto da Israele dall'inizio di marzo, mentre continuano i raid distruttivi sulla Striscia.

"Non c'è cibo né acqua, i valichi sono chiusi e non c'è accesso a cibi ricchi di proteine, il che colpisce i pazienti e ne indebolisce ulteriormente la salute. Nonostante tutto, le persone hanno risposto all'appello e hanno adempiuto al loro dovere umanitario donando il sangue, nonostante le conseguenze che ciò avrebbe avuto in seguito. Ma questo sangue è vitale e sanno che ogni goccia contribuisce a salvare la vita di una persona ferita", ha dichiarato Hind Joda, responsabile del reparto di laboratorio dell'ospedale.

TMNews

Perù, rabbia della gente per il giornalista ucciso dalla criminalità

Milano, 8 mag. (askanews) - "Ne abbiamo abbastanza", ha detto un abitante di Iquitos, in Perù, durante una veglia per Raul Celis Lopez, un giornalista peruviano, che ha criticato la violenza criminale nella sua città, ucciso da uomini armati mentre arrivava al posto di lavoro. "La morte del giornalista Raul Celis è un nuovo esempio della situazione che sta attraversando la regione. È una situazione segnata da grande violenza", ha detto un sacerdote.

TMNews

Festa e follie a Parigi per la vittoria in Champions del Psg

Milano, 8 mag. (askanews) - Una notte di festa e di follie a Parigi per la vittoria del psg in Champions contro l'Arsenal che è valsa al club francese la finale contro l'Inter. I vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte per spegnere le fiamme che hanno preso fuoco durante i festeggiamenti dei tifosi vicino agli Champs-Élysées a Parigi. Almeno tre veicoli hanno preso fuoco a Parigi e dieci persone sono state arrestate, mentre la prefettura di polizia ha schierato oltre 2.000 agenti per garantire la sicurezza.

TMNews