CATEGORIE

La Cina mette in lockdown Xian, test ai 13 milioni di abitanti

di TMNews giovedì 23 dicembre 2021
2' di lettura

Roma, 23 dic. (askanews) - A un mese e mezzo dall'inizio delle Olimpiadi invernali a Pechino, la città cinese di Xian con i suoi 13 milioni di abitanti entra in un lockdown severo, come richiede la cosiddetta strategia "zero Covid" del governo cinese, che punta a limitare al massimo i contagi, solitamente una decina di casi giornalieri.

Ma a Xian di infezioni ne sono state registrate circa un centinaio e dalla mezzanotte di giovedì 23 dicembre tutti i residenti dovranno rimanere confinati in casa e uscire solo "per motivi di emergenza". Come in passato, una sola persona per nucleo famigliare è autorizzata a uscire per fare la spesa ogni due giorni. Tutte le attività "non essenziali" sono chiuse.

Agli abitanti è vietato lasciare la città e dovranno invece sottoporsi a una campagna di test di massa.

Nella città, situata nel centro della Cina, intanto è arrivata la vice-premier cinese Sun Chunlan per un incontro con i responsabili politici locali e una visita in un quartiere residenziale.

Il governo ha raddoppiato la vigilanza in vista dell'apertura dei Giochi olimpici invernali il 4 febbraio.

"La propagazione di Omicron e di altre varianti ha aggiunto un grande livello di incertezza alla pandemia mondiale. Durante i giochi olimpici invernali un grande numero di partecipanti provenienti da differenti paesi e regioni arriveranno in Cina, i flussi e gli assembramenti di persone aumenteranno fortemente. Ci sarà un certo numero di casi positivi, c'è una probabilità elevata che questa situazione si produca", ha spiegato la vice-presidente del Cio di Pechino 2022 Han Zirong.

Misure draconiane che contrastano con il numero esiguo di contagi registrato, poco più di 100.000 da inizio pandemia. In confronto, solo mercoledì 22 dicembre, nel Regno Unito sono stati conteggiati 106.000 nuovi casi. La Spagna ha registrato il suo record quotidiano nello stesso giorno: più di 60.000 casi mercoledì.

In base a due studi britannici, uno studio scozzese e l'altro dell'Imperial College di Londra, tuttavia, le infezioni legate alla variante Omicron tenderebbero a ridurre di due terzi (o addirittura del 40-45%, secondo lo studio inglese) il rischio di ospedalizzazione in confronto alla variante Delta.

Ma se Omicron è meno pericolosa, è comunque più contagiosa e quindi bisogna rimanere cauti per i rischi sul piano collettivo.

tag

Unione Africana: non accettiamo ingerenze in affari interni del Sudan

Milano, 12 mag. (askanews) - L'Unione Africana ha dichiarato che non accetterà "alcuna ingerenza" nel Sudan dilaniato dal conflitto, dopo che le milizie paramilitari che combattono l'esercito sono state accusate di aver ricevuto armi dagli Emirati Arabi Uniti. La guerra che dall'aprile 2023 vede contrapposti l'esercito regolare e le Rapid Support Forces (RSF), una milizia paramilitare, ha causato decine di migliaia di morti, 13 milioni di sfollati e diffuso il terrore nell'Africa orientale e oltre.

TMNews

Una clip in anteprima da 'Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy'

Roma, 12 mag. (askanews) - In anteprima una clip tratta da "Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy", in prima visione il 26 maggio alle 22 su Sky Crime e in streaming su NOW, nuovo episodio della serie dedicata a uno degli scandali dell'anno, in cui potere, fama e segreti si intrecciano.

Dal titolo originale "The Downfall of Diddy - Inside the Freak-Offs", il nuovo capitolo solleva il velo su uno degli aspetti più controversi della vita privata di Sean "P. Diddy" Combs: i cosiddetti freak-offs party. Eventi esclusivi e blindatissimi, frequentati da celebrità hollywoodiane e star della musica, che secondo le accuse nascondevano un sistema fatto di abusi, eccessi e manipolazioni.

Quello che doveva essere intrattenimento si rivela, episodio dopo episodio, una spirale di droga, violenza e controllo psicologico, che ha segnato profondamente le vite delle vittime e scosso l'opinione pubblica americana. Attraverso testimonianze scioccanti e documenti giudiziari mai visti prima, la docu-inchiesta getta nuova luce su una vicenda ancora in evoluzione, alimentando il dibattito sul confine tra celebrità e responsabilità.

TMNews

Al Leggenda Festival battaglia cuscini e 25 anni di Geronimo Stilton

Empoli, 12 mag. (askanews) - "Leggenda", il primo festival italiano della lettura e dell'ascolto per gli under-16, arrivato alla sua ottava edizione si è svolto dal 9 all'11 maggio 2025 in tutta la città di Empoli, le sue piazze, i vicoli e i chiostri, le biblioteche, le librerie con grande successo di pubblico. "Mani" è stato il tema del festival di quest'anno, interpretato in maniera originale dall'autrice e illustratrice Marianna Balducci che ha firmato il manifesto. Il festival ha ottenuto due importanti riconoscimenti: il patrocinio del MIC- Ministero della cultura e la media partnership con Rai Kids.

Nella giornata finale, domenica 11 maggio, Geronimo Stilton ha festeggiato i suoi 25 anni, con una passeggiata insieme a Tea Stilton, per le vie del centro di Empoli, incontrando i suoi fans e conclusa con una grande torta in piazza. Grande partecipazione, in Piazza Farinata degli Uberti, alla battaglia dei Cuscini con tantissimi bambini.

Durante i 3 giorni del Festival, 29 eventi dedicati alle scuole di Empoli, 57 classi partecipanti, dalla scuola dell'infanzia al biennio delle scuole secondarie di secondo grado,83 eventi aperti al pubblico, 32 autrici e autori, 6 compagnie teatrali e 6 attrici.

"Leggenda Festival sa ormai raccogliere il meglio della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza, è un appuntamento riconosciuto e apprezzato sia dagli autori che dalle famiglie - ha affermato Alessio Mantellassi, sindaco di Empoli - Come sempre la parte della lettura è affiancata a quella dell'ascolto e ha avuto tanti eventi collaterali che hanno richiamato pubblico. Ieri il gran finale è stato all'insegna del divertimento con i 25 anni di Geronimo Stilton e la battaglia dei cuscini. Tutto rigorosamente a ingresso gratuito. Leggenda si è aperto ancora di più alla cittadinanza, con un appuntamento di qualità e di crescita educativa".

"Abbiamo visto una città viva e partecipe, bambine e bambini felici, famiglie e persone di tutte le età pronte a farsi coinvolgere dalle storie, dalla bellezza della lettura, dalla magia del teatro, dalla gioia di condividere qualcosa di importante. Questo ci ha dato la conferma di aver fatto un buon lavoro e ci dà la forza di perseverare in questa direzione, perché la lettura e l'ascolto siano parti importanti della vita di ciascuno", ha commentato Silvia D'Achille, direttrice artistica.

TMNews

Damiano David: l'album è una nuova sfida per cercare di migliorarmi

Roma, 12 mag. (askanews) - Sonorità pop e raffinate, testi intensi ed emozionanti, una vocalità più matura e consapevole, il primo album solista di Damiano David, "Funny little Fears", tutto in inglese, segna la direzione che il frontman dei Maneskin ha voluto dare alla sua carriera. Un diario emotivo con cui Damiano affronta le sue paure e si racconta.

"Io credo che la cosa che mi ha più aiutato ad essere molto trasparente nel disco è stata quella di andare in un posto dove le dinamiche della mia vita di tutti i giorni non erano presenti. Quindi essere in una città nuova per me ed essere un po' un foglio bianco penso mi abbia aiutato molto a accedere appunto a parti di me stesso molto personali".

Quattordici tracce che raccontano un anno e mezzo di vissuto di Damiano, dalla fine di un amore all'incontro con una nuova persona, fino alla gioia dell'innamoramento.

"Il brano più difficile da scrivere forse è stato Angel perché è molto specifico, legato a una persona in particolare, appunto la scelta delle parole e di ogni particolare frase nel testo è stata un po' più specifica. Il più spontaneo credo sia stato Next Summer non perché sia più spontaneo di altri ma perché è stato il più veloce, è stato il primo giorno e in quattro ore la canzone era scritta, quindi c'è stato un po' un allineamento di pianeti".

Ripete più volte che la storia con i Maneskin non è chiusa, che la band in futuro tornerà con le sue sonorità rock, ma guarda con passione al suo nuovo progetto che è una sorta di terapia contro la paura e il senso di solitudine: "Sicuramente non avevo mai espresso questo lato di me in passato, sia per una questione di musica che facevamo sia per una questione di età e maturità ma è anche una nuova sfida, un modo per cercare di migliorarmi e di fare cose nuove".

Damiano si prepara ad affrontare un importante tour mondiale. "Vorrei che si presentasse con un'immagine un po' vintage. Vorrei creare dei momenti in cui si sente meno la sensazione che io sto performando per un pubblico ma in cui la connessione con chi viene a vedermi è più diretta quindi devo ancora trovare il modo perfetto per farlo ma l'obiettivo è quello".

TMNews