CATEGORIE

Donatello a Firenze: mostra storica alle origini del Rinascimento

di TMNews domenica 20 marzo 2022
2' di lettura

Firenze, 21 mar. (askanews) - Per parlare della grande mostra su Donatello che Palazzo Strozzi e il museo del Bargello hanno allestito a Firenze si possono scegliere due degli aspetti su cui l'esposizione ha voluto puntare i riflettori: il primo riguarda il fatto che la scultura di Donatello ha cambiato gli spazi in cui è stata collocata, ribaltando la prospettiva consueta; il secondo riguarda il ruolo di precursore: guardando storicamente al lavoro dell'artista, questo sembra appartenere più al Cinquecento che non al Quattrocento, in una affascinante violazione culturale della linea del tempo.

Sculture, rilievi, accanto a opere di altri artisti che hanno contribuito a definire che cosa è stato il Rinascimento. In mostra ci si muove tra suggestioni diverse che abbiamo chiesto in qualche modo di riassumere al direttore della Fondazione Palazzo Strozzi, Arturo Galansino. "Cosa vediamo in mostra? Vediamo semplicemente - ha detto ad askanews - uno dei più grandi artisti di tutti i tempi che con le sue invenzioni e il suo genio non cambiò semplicemente la storia dell'arte, ma la storia stessa, il modo di vedere il mondo. E' veramente uno dei padri del Rinascimento, insieme all'amico Brunelleschi che vedete qui alle mie spalle accanto a Donatello".

Curata in modo brillante e con passione da Francesco Caglioti, la mostra è concepita come un unico progetto su due sedi e mette a disposizione dei visitatori quella che viene più volte definita un'occasione storica per vedere riuniti i lavori di Donatello, da statue entrate nell'immaginario collettivo come il suo David bronzeo, fino a rilievi che hanno rivoluzionato la stessa idea di composizione come "Il convito di Erode", uno dei tanti capolavori esposti. E se al Bargello l'arte rinascimentale è di casa, è affascinante vedere come Palazzo Strozzi, spesso fucina di mostre contemporanee, ha scelto di accogliere Donatello.

"Abbiamo cercato di allestire le opere, cosa che i musei fanno raramente - ha aggiunto Galansino - considerando quello che era il punto di vista pensato dallo scultore. Anche le altezze, il modo di disporre le opere, perché Donatello utilizza la prospettiva di Brunelleschi e Leon Battista Alberti in modo molto più estremo rispetto a loro, superandola. Comprese meglio le invenzioni altrui rispetto anche a chi le aveva inventate e quindi tutte le opere sono state installate seguendo questa precisa indicazione, non soltanto a livello di due dimensioni dei rilievi, ma anche di statuaria".

"Donatello, il Rinascimento", oltre che nelle due sedi museali fiorentine, si estende poi anche nel territorio toscano, dove sono previsti viaggi per scoprire i luoghi dell'artista, sempre alla luce di una lezione che, e la mostra lo sottolinea costantemente, è stata e continua a essere di portata "rivoluzionaria".

tag

Ti potrebbero interessare

G7 Finanze, Giorgetti: qualche difficoltà, ma supereremo le divergenze

Banff (Canada), 22 mag. (askanews) - Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti partecipa alla riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali che si tiene a Banff, Canada. Economia globale, Ucraina, sicurezza e crescita economica al centro delle discussioni del forum internazionale.

Giorgetti ha affermato che la sessione del G7 è iniziata "con qualche difficoltà", ma "auspica" una dichiarazione finale che dimostri unità, durante la riunione del G7 Finanze a Banff, in Canada.

TMNews

Attacco Washington, ministro Esteri tedesco: inaccettabile

Berlino, 22 mag. (askanews) - Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha espresso il suo "orrore" dopo l'uccisione di due dipendenti dell'ambasciata israeliana fuori da un museo ebraico a Washington, definendolo un "terribile omicidio". Parlando in una conferenza stampa insieme al suo omologo nigeriano Yusuf Tuggar, Wadephul ha aggiunto: "Vediamo sempre di più che gli ebrei sono esposti a pericoli inaccettabili in tutto il mondo".

TMNews

Successo di Peroni Nastro Azzurro agli Internazionali di Tennis BNL

Roma, 22 mag. (askanews) - Una grande festa di sport e allegria, Peroni Nastro Azzurro ha debuttato nel mondo del tennis agli Internazionali BNL d'Italia all'insegna dello stile e dell'italianità. The House of Peroni Nastro Azzurro ha accolto il grande pubblico del Foro Italico in un mix di intrattenimento, convivialità e gusto.

Viviana Manera, Marketing Director Peroni Nastro Azzurro: "I risultati di questa edizione degli Internazionali BNL d'Italia sono stati al di sopra delle aspettative e si sono registrati sicuramente più ospiti degli scorsi anni, un più 10 % anche rispetto alle attese e The House of Peroni Nastro Azzurro che era al centro del villaggio ha raccolto tantissimi dei tifosi che erano venuti a vedere questa competizione sportiva. Siamo molto fieri di questa sponsorizzazione, di questa partnership perchè chiaramente il mondo dello sport fa parte del DNA di Peroni Nostro Azzurro".

Il brand, infatti, aggiunge il tennis ad un percorso già intrapreso, che lo ha visto protagonista nell'ambito delle sponsorizzazioni sportive anche in altre discipline come Formula 1 e la Ferrari al gran premio di Monza, il Rugby con il 6 Nazioni e ora il tennis.

"Nastro Azzurro è la birra italiana più amata al mondo - continua Manera - queste competizioni, questo genere di sport e di competizioni, raccolgono tantissimi tifosi appassionati, sia italiani ma soprattutto stranieri. La nostra volontà è di accogliere tutte queste persone in un contesto in cui possiamo far vivere l'ospitalità italiana tipica di Peroni Nostro Azzurro e chiaramente di far assaggiare la birra che nel loro Paese già conoscono molto bene".

Ospite d'eccezione e grande protagonista al Foro Italico di Roma la campionessa Sara Errani. "È stato molto piacevole averla con noi, si è prestata, creato dei contenuti, è stata presente al The House of Peroni Nastro Azzurro. Questa con Sara Errani e poi chissà magari anche con altre giocatrici è sicuramente una collaborazione che vogliamo mantenere, ci crediamo molto", ha aggiunto la direttrice del marketing del brand.

C'è poi un calendario ricco di eventi di musica e intrattenimento per l'estate 2025 legati a Nastro Azzurro Stile Capri, la birra a basso contenuto alcolico ideale per aperitivi e calde serate estive.

TMNews

A Washington uccisi in sparatoria due dipendenti ambasciata Israele

Washington, 22 mag. (askanews) - Due dipendenti dell'ambasciata israeliana sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco all'esterno di un museo ebraico, il Capital Jewish Museum, a Washington, mentre si stava tenendo un evento. A sparare un uomo armato, un 30enne di Chicago in arresto, che ha gridato "Palestina libera", secondo quanto dichiarato dalle autorità.

Le vittime, Aaron Lishinsky e Sarah Milgrim, erano una giovane coppia che aveva intenzione di sposarsi, secondo quanto affermato dall'ambasciatore israeliano.

Il presidente Donald Trump ha condannato l'attacco definendolo un atto di "antisemitismo", così come il premier israeliano Netanyahu che ha parlato di "dilagante istigazione contro Israele" e ha alzato il livello di sicurezza delle ambasciate.

TMNews