CATEGORIE

A Casapesenna (Ce) la demolizione del bunker del boss Zagaria

di TMNews giovedì 16 febbraio 2023
1' di lettura

Casapesenna (Ce) , 16 feb. (askanews) - Sono iniziate in via Mascagni a Casapesenna (Caserta) le operazioni di demolizione della villa-bunker che ha ospitato Michele Zagaria negli ultimi anni della sua latitanza. Al suo posto nascerà un parco pubblico.

Ingente il dispiegamento delle forze dell'ordine, la polizia ha chiuso le strade di accesso, consentendo il passaggio ai soli autorizzati. Vigili del fuoco presidiano l'area del cantiere.

A presenziare l'inizio dei lavori c'erano anche il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e tra gli altri il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo, l'assessore regionale al Governo del Territorio Bruno Discepolo e l'assessore regionale alla Sicurezza, legalità e immigrazione Mario Morcone.

tag

Ti potrebbero interessare

Il messaggio di Papa Leone: i pontefici passano, la Curia rimane

Città del Vaticano, 24 mag. (askanews) - Un messaggio di pace e unità quello indirizzato da Papa Leone XVI alla Curia Romana: "i Papi passano, ma la Curia rimane". Era la sua prima udienza nell'Aula Paolo VI con gli Officiali della Curia Romana, i dipendenti della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e del Vicariato di Roma.

Un'opportunità per ringraziarli, ha detto, ma è stata anche occasione di costruire quei punti di cui ha parlato fin dal suo primo discorso, andando oltre le relazioni a volte difficili della Curia con Papa Francesco.

"I Papi passano, la Curia rimane. Questo vale in ogni Chiesa particolare, per le Curie vescovili. E vale anche per la Curia del Vescovo di Roma" ha detto Leone. La Curia, ha poi aggiunto papa Prevost , "è l'istituzione che custodisce e trasmette la memoria storica di una Chiesa, del ministero dei suoi Vescovi" e questo, ha sottolineato nel suo primo discorso alla Curia, "è molto importante" perché "la memoria è un elemento essenziale in un organismo vivente" e "non è solo rivolta al passato, ma nutre il presente e orienta al futuro".

"Senza memoria - ha concluso - il cammino si smarrisce, perde il senso del percorso". "E per analogia questo si può dire anche dei servizi dello Stato della Città del Vaticano".

TMNews

A Cannes, la "Palma Queer" alla francese Hafsia Herzi

Cannes, 24 mag. (askanews) - È andato a "La Petite Dernière" della francese Hafsia Herzi il premio Palma Queer, riconoscimento LGBT alternativo a margine del festival di Cannes. Il lungometraggio è anche in concorso per la Palma d'oro e racconta l'emancipazione sessuale e sentimentale di una giovane musulmana lesbica, liberamente adattato dal romanzo di Fatima Daas pubblicato nel 2020.

"È una risposta a tutti gli imbecilli che giudicano" dice la regista. "Ognuno è libero di vivere la vita come vuole. Perché bisogna immischiarsi della vita degli altri, giudicare, criticare? Ecco, questo film per me è la risposta più bella".

TMNews

La Russia colpisce Kyiv dopo maxi scambio di prigionieri

Kyiv, 24 mag. (askanews) - Nella notte fra venerdì e sabato un massiccio attacco russo su Kyiv, capitale dell'Ucraina, ha fatto seguito al maxi scambio di prigionieri avvenuto venerdì sera. L'attacco si è svolto a colpi di droni e missili, ci sono almeno 24 feriti.

TMNews

Maxi scambio di prigionieri russi e ucraini: la gioia delle famiglie

Tcherniguiv, 24 mag. (askanews) - Le immagini della gioia commossa fra le famiglie ucraine all'arrivo dei soldati liberati nel più grande scambio di prigionieri fra Russia e Ucraina in oltre tre anni di guerra. Nella prima fase, venerdì 23 maggio, sono stati rimandati a casa 270 soldati e 120 civili da ambo le parti. Le altre liberazioni sono previste per sabato 24 e domenica 25. I prigionieri ucraini liberati sono arrivati in pullman nel cortile di un ospedale dell'oblast di Tchernuguiv accolti da centinaia di famiglie.

TMNews