CATEGORIE

FlixBus presenta alla Camera i nuovi autobus con pannelli solari

di TMNews mercoledì 12 luglio 2023
2' di lettura

Roma (askanews) - Nell'ambito di una visione sempre più orientata a una mobilità green, e in linea con l'obiettivo di diventare un'azienda 100% climate neutral, FlixBus ha presentato, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, i nuovi autobus con pannelli solari. Il progetto pilota riguarderà inizialmente due mezzi impiegati per le tratte internazionali Milano - Marsiglia e Milano - Monaco. Andrea Incondi, Amministratore Delegato di FlixBus Italia: "Autobus che sono dotati di pannelli solari, che permetteranno una riduzione dell'uso del carburante e, di conseguenza, anche una minor emissione di CO2. Questo è un altro progetto pilota che abbiamo lanciato in Italia per la prima volta e che lanceremo anche in altri Paesi dell'Europa ma con l'obiettivo di lungo termine di avere una flotta che sia completamente neutrale a livello di emissioni".

Alla conferenza stampa di lancio, organizzata in collaborazione con l'Intergruppo Parlamentare Innovazione, era presente l'onorevole Gerolamo Cangiano, membro della Commissione Trasporti della Camera. "Flixbus è una società che da sempre dimostra una attenzione reale a quella ambientale. Noi come governo e come Parlamento ascoltiamo con positività realtà come queste che decidono, appunto, di dare un contributo serio e netto alle tematiche ambientali".

Oltre al lancio dei primi autobus italiani con pannelli solari, Flixbus ha presentato il suo primo report volontario di sostenibilità. Andrea Incondi, Amministratore Delegato di FlixBus Italia: "Un report che parla della nostra responsabilità verso gli aspetti sociali, aspetti ambientali e di governance. "Noi lo facciamo perché vogliamo dare indicazione, verso tutti i nostri principali stakeholder, del nostro impegno che abbiamo nei confronti di queste tre aree. In particolare quello della sostenibilità ambientale, dove vogliamo fare la differenza nei prossimi anni".

tag

Ti potrebbero interessare

Zelensky: stiamo chiarendo con Usa dettagli su aiuti alla difesa

Kiev, 2 lug. (askanews) - Volodymyr Zelensky ha dichiarato che l'Ucraina sta "chiarendo" i dettagli con gli Stati Uniti sugli aiuti alla difesa, dopo che Washington ha annunciato di aver interrotto alcune forniture di aiuti militari.

"L'Ucraina e gli Stati Uniti stanno chiarendo tutti i dettagli relativi alla fornitura di supporto alla difesa, compresi i componenti della difesa aerea", ha dichiarato il presidente ucraino.

Pochi minuti dopo, il ministro degli Esteri Andriy Sybiga ha scritto su X: "Abbiamo bisogno di più intercettori e sistemi. Siamo pronti ad acquistarli o a noleggiarli".

TMNews

"Miley Cyrus: Something Beautiful", il film con l'ultimo album

Roma, 2 lug. (askanews) - Si intitola "Miley Cyrus: Something Beautiful", il film che accompagna l'ultimo album della cantante, e che sarà disponibile in streaming il 30 luglio su Disney+ in Italia.

Dopo essere stata premiata come Disney Legend, lanciata molti anni fa dal personaggio di Miley Stewart/Hannah Montana nella serie televisiva di Disney Channel "Hannah Montana", Miley Cyrus continua il suo rapporto di lunga data con Disney, collaborando ancora una volta per quest'opera pop, con tredici nuove canzoni originali tratte dal visual album "Something Beautiful".

Il film è prodotto dalla stessa Cyrus, XYZ Films e Panos Cosmatos in collaborazione con Sony Music Vision, Columbia Records e Live Nation, ed è diretto da Miley Cyrus, Jacob Bixenman, Brendan Walter, con la fotografia di Benoit Debie. Presentato in anteprima il 6 giugno al Tribeca Festival, è uscito al cinema solo per un giorno il 12 giugno negli Stati Uniti e in Canada, mentre il 27 giugno nelle sale italiane.

TMNews

Calderone: protocollo caldo risposta importante a momento eccezionale

Roma, 2 lug. (askanews) - "Con la sottoscrizione del protocollo caldo al ministero del Lavoro, le parti sociali hanno dato una risposta importante ai lavoratori e alle imprese in un momento certamente eccezionale", ha detto la ministro del Lavoro, Marina Calderone.

"Le nostre priorità sono la salute e la sicurezza durante lo svolgimento delle attività lavorative, in particolare quelle che devono necessariamente essere svolte all'aperto", ha aggiunto.

Calderone ha dichiarato che si tratta di "un protocollo che potrà aprirsi a ulteriori adesioni, ulteriori condivisioni, che promuove le buone pratiche al fine di scongiurare gli infortuni, come eventi e condizioni di malessere connessi a questo clima estremo. L'obiettivo è coniugare la prosecuzione delle attività lavorative con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità con cui si lavora. Questo protocollo intende valorizzare le iniziative contrattuali, assunte in sede nazionale di categoria, territorio o azienda e vuole essere un punto di riferimento per gli eventuali provvedimenti adottati dalle amministrazioni locali. Il lavoro non finisce certamente qui perché questo protocollo sarà recepito in un decreto ministeriale che adotterò nei prossimi giorni".

TMNews

Puff Daddy condannato per prostituzione e non per sex trafficking

New York, 2 lug. (askanews) - Sean Diddy Combs, alias Puff Daddy, è stato assolto da una giuria di Manhattan, dalle accuse di traffico sessuale e associazione a delinquere, ma è stato condannato per trasporto finalizzato alla prostituzione, dopo un processo federale durato otto settimane.

I pubblici ministeri avevano accusato il famoso rapper e produttore musicale di aver costretto due ex fidanzate, Casandra Ventura e una donna che aveva testimoniato con lo pseudonimo di "Jane", ad avere rapporti sessuali indesiderati con prostituti maschi, con l'aiuto di un team di dipendenti compiacenti.

Il verdetto ha evitato a Combs la possibilità di una condanna all'ergastolo, ma potrebbe affrontare una pena massima di 20 anni per le due accuse di prostituzione.

TMNews