CATEGORIE

Cambula: protagonisti network internazionale green building

di TMNews martedì 8 luglio 2025
2' di lettura

Roma, 8 lug. - Paolo Cambula, Consigliere d'Indirizzo di Green Building Council Italia con delega alle relazioni internazionali, spiega come "far parte della grande famiglia dei Green Building Council nel mondo significa accedere a un network unico, dove le buone pratiche italiane si confrontano con quelle degli altri Paesi, generando valore reciproco e innovazione condivisa" Una relazione che si è rafforzata soprattutto con l'US Green Building Council, realtà storica da cui nacquero i primi protocolli internazionali, e che oggi guarda all'Italia come a un esempio avanzato di applicazione di principi ESG nel settore delle costruzioni.

In questo scenario, la conferma dell'Italia come Paese ospitante del prossimo GBCI Europe CIRCLE - Milano 2026 - è un'ulteriore attestazione del crescente riconoscimento internazionale del nostro sistema.

Ma la dimensione globale non è solo rappresentanza: è anche capacità progettuale. Si passa così dall'intesa alle azioni con l'iniziativa Building Life, uno dei principali progetti internazionali in ambito edilizio in Europa volto ad affrontare l'impatto totale degli edifici e che troverà ampio spazio proprio nel programma del Green Building Forum Italia 2025.

"L'appuntamento del 27 ottobre a Milano sarà l'occasione per mostrare il lavoro svolto finora, ma anche per rafforzare legami, condividere esperienze e immaginare insieme il futuro del costruire sostenibile" conclude Cambula che tra i vari ospiti di rilievo sarà affiancato presso il Green Building Forum Italia proprio da Peter Templeton, Presidente dell'US Green Building Council, e Cristina Gamboa, CEO del World Green Building Council: presenze che confermano il valore strategico dell'evento e l'ambizione di farne un punto di convergenza per l'intera community internazionale.

tag

Ti potrebbero interessare

Riconoscimento Palestina, Al Bano: dare a tutti stessi diritti

Roma, 31 lug. (askanews) -"La Palestina esiste da millenni, non vedo perché non debbano dare la potenzialità a questo Paese di autogestirsi, perché no? Così è come è successo per i fratelli israeliani. Non vedo perché a un mondo sì e all'altro viene negato. Gli stessi diritti per tutti, sacrosanti diritti".

Così Al Bano, rispondendo a una domanda a margine della proposta di candidatura per il premio Nobel per la Pace ai bambini di Gaza alla Camera, un'iniziativa promossa dall'associazione 'L'isola che non c'è' (alla quale aderiscono oltre 320 personalità provenienti dal mondo accademico, ecclesiale, della ricerca, della sanità, della cultura, e della politica).

TMNews

Sanremo, Al Bano: festival fuori da Sanremo? Sarebbe il suo funerale

Roma, 31 lug. (askanews) - "Se hanno deciso che quello è il giorno del funerale del festival... che lo mettano in evidenza, è un errore, chiaramente e storicamente un errore, ma qua c'è da aspettarsi di tutto".

Così Al Bano, rispondendo a una domanda sul dibattito intorno alla possibilità di portare il Festival di Sanremo fuori da Sanremo, a margine della proposta di candidatura per il premio Nobel per la Pace ai bambini di Gaza alla Camera - iniziativa promossa dall'associazione 'L'isola che non c'è' (alla quale aderiscono oltre 320 personalità provenienti dal mondo accademico, ecclesiale, della ricerca, della sanità, della cultura, e della politica).

"Addirittura riescono ancora a dichiarare guerra da qualche parte del mondo, e di quelle feroci; pensare che dopo la Seconda guerra mondiale si avverte che ancora c'è la voglia di guerra, c'è la necessità di guerra, c'è l'imposizione della guerra, io rimango stupito, stupito come padre, come essere umano, come uomo che in qualche modo ha vissuto il post-guerra, il post Seconda guerra mondiale, è una tragedia.... Pensavo che sarebbe bastato, invece no" ha concluso il cantante.

TMNews

Toscana, Conte: su Giani decideranno i territori

Roma, 31 lug. (askanews) - "In Toscana è in corso una riflessione da parte di tutti i gruppi. Non imponiamo da Roma soluzioni. Non c'è mai stato da parte mia un input. Bisogna riflettere e capire se ci sono le condizioni". Lo ha detto Giuseppe Conte in conferenza stampa a proposito del sostegno alla candidatura di Eugenio Giani alle prossime elezioni regionali in Toscana.

"Noi veniamo da 5 anni di opposizione a questa giunta. Entrare ora per noi è un sacrificio notevole e lo decideranno i territori se ci sono le condizioni", ha aggiunto il leader M5s.

TMNews

Israele, Netanyahu incontra inviato Usa per il Medio Oriente Witkoff

Gerusalemme, 31 lug. (askanews) -Nelle immagini fornite dal governo israeliano, il primo ministro Benjamin Netanyahu incontra a Gerusalemme l'inviato del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per il Medio Oriente, Steve Witkoff.

Witkoff è arrivato in Israele per discutere un modo per porre fine al conflitto a Gaza, dopo quasi 22 mesi di guerra estenuante, con una situazione umanitaria drammatica e una grave carenza di cibo, che hanno suscitato crescenti critiche a livello internazionale.

Una visita rinviata, quella dell'inviato della Casa Bianca per il Medio Oriente, dopo lo stallo delle scorse settimane nei colloqui per un accordo di tregua e sul rilascio degli ostaggi.

TMNews