CATEGORIE

Lula: dazi Usa? Difendereno la sovranità del Brasile

di TMNews giovedì 31 luglio 2025
1' di lettura

Roma, 31 lug. (askanews) - Il presidente brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva ha promesso di difendere la "sovranità" del suo Paese, dopo che il presidente americano Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che impone un'ulteriore dazio del 40% sul Brasile, portando l'importo totale del dazio al 50%.

"Sto andando via perché parteciperò a un incontro per difendere la sovranità, la sovranità del popolo brasiliano, di fronte alle misure annunciate dal presidente degli Stati Uniti", ha detto Lula a un evento pubblico a Brasilia.

Nell'ordine esecutivo pubblicato dalla Casa Bianca si motiva la decisione con "le politiche e le azioni senza precedenti del Brasile che danneggiano le aziende statunitensi, il diritto di libertà di parola dei cittadini statunitensi, la politica estera e l'economia statunitense", così come "la persecuzione, l'intimidazione, la censura e il procedimento giudiziario per motivi politici nei confronti dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro".

tag

Ti potrebbero interessare

Hong Kong allagata dalle piogge torrenziali

Milano, 5 ago. (askanews) - Il dipartimento fognario di Hong Kong tenta di pompare acqua da un parcheggio allagato a Tseung Kwan O dopo che le forti piogge hanno colpito la città. Le lezioni sono state sospese e i servizi ospedalieri interrotti dopo che le autorità hanno emesso l'allerta massima per la tempesta per la quarta volta in otto giorni.

TMNews

Il Canada lancia dal cielo 10 tonnellate di aiuti su Gaza

Striscia di Gaza, 5 ago. (askanews) - Le immagini diffuse dall'Aeronautica Militare Canadese mostrano pallet di aiuti umanitari lanciati da un aereo CC-130 Hercules sulla Striscia di Gaza. L'Aeronautica Militare Canadese ha dichiarato di aver lanciato quasi 10 tonnellate di aiuti umanitari su Gaza.

TMNews

Libano, cinque anni la mega esplosione al porto di Beirut

Beirut, 4 ago. (askanews) - Manifestanti si radunano nella capitale libanese per ricordare il quinto anniversario della catastrofica esplosione al porto di Beirut. Ad oggi nessuno è stato condannato per l'esplosione del 4 agosto 2020, una delle più grandi detonazioni non nucleari al mondo, che ha devastato intere zone della città, uccidendo più di 220 persone e ferendone oltre 6.500.

TMNews

Tesla, il cda assegna a Musk 29 miliardi di dollari in azioni

Milano, 4 ago. (askanews) - Il Consiglio di amministrazione della casa automobilistica statunitense ha approvato oggi l'assegnazione al suo Ceo Elon Musk di 96 milioni di azioni al prezzo di 23,34 dollari, lo stesso prezzo di esercizio al momento dell'adozione del piano di remunerazione del capo di Tesla nel 2018, poi annullato a dicembre 2024 da un tribunale del Delaware per irregolarità nel processo di approvazione. Lo fa sapere la società in un documento depositato presso l'Autorità di regolamentazione dei titoli statunitensi. Una mossa per trattenere in tutti i modi Musk.

Alla chiusura delle contrattazioni alla Borsa di New York di venerdì, il prezzo delle azioni Tesla ha chiuso a 302,60 dollari, portando questo compenso a circa 29 miliardi di dollari, circa 25 miliardi di euro. L'obiettivo - conferma l'Associated press - è mantenere l'eccentrico imprenditore alla guida dell'azienda.

TMNews