CATEGORIE

Accordo fra Trump e Starmer da 170 mld di euro: big tech puntano su Gb

di TMNews giovedì 18 settembre 2025
1' di lettura

Milano, 18 set. (askanews) - Una firma che vale oltre 170 miliardi di euro e segna il futuro della Gran Bretagna in alcuni dei settori più strategici.

Durante la visita di Stato Donald Trump, la seconda - inusuale - il presidente Usa e il primo ministro britannico Keir Starmer hanno firmato l'accordo di cooperazione "Tech prosperity deal", o della prosperità tecnologica, che prevede grossi investimenti Usa nel Regno Unito nell'ambito dell'intelligenza artificiale, dei computer quantistici e del nucleare.

L'investimento maggiore è quella della società di private equity Blackstone, con circa 100 miliardi di euro, ma l'accordo ha visto in campo soprattutto le più grandi aziende tecnologiche Usa, con i leader delle big tech presenti alla cena di Stato al castello di Windsor con Trump.

C'era Jensen Huang di Nvidia, che investirà nel Regno Unito quasi 600 milioni di euro, Satya Nadella di Microsoft, 25 miliardi di euro, e Sam Altman di OpenAI. Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale sarà sostenuto anche da 6 miliardi di euro in arrivo da Google.

Secondo il governo britannico questi soldi creeranno quasi 8mila posti di lavoro e avvicineranno i due Paesi, abbastanza, spera Starmer, che ha accolto il presidente Usa con tutti gli onori dopo lo sfarzo della visita con pernottamento e cena di gala a Windsor coi reali, per vedersi anche ridurre ulteriormente i dazi di Trump.

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, operazione di soccorso dopo gli attacchi russi a Ternopil

Kiev, 20 nov. (askanews) - Ecco le immagini riprese da una telecamera utilizzata da un agente di polizia ucraino mostrano un'operazione di salvataggio ed evacuazione per i residenti di un edificio residenziale danneggiato da attacchi missilistici e con droni russi nella città di Ternopil.

Ventidue persone risultano ancora disperse a seguito dell'attacco russo sulla città ucraina occidentale, che ha causato 26 morti e oltre 90 feriti, ha dichiarato il presidente Volodymyr Zelensky.

TMNews

Conte: prelievo a banche e giganti web per stipendi e sanità

Roma, 20 nov. (askanews) - "Prendiamo i soldi dagli extraprofitti delle banche, dai giganti del web americani, dalle industrie delle armi e mettiamoli a favore delle persone, per alzare gli stipendi, per migliorare la sanità". Così il presidente del M5s, Giuseppe Conte, a margine di un incontro nel rione popolare a Pignasecca, nel centro di Napoli, assieme al candidato presidente della Regione Campania, Roberto Fico.

"Abbiamo un nostro emendamento sul reddito di cura, a favore di coloro che assistono persone con disabilità gravi. Questo governo delle tasse non fa nulla per tagliare le tasse e per favorire le famiglie in difficoltà", ha aggiunto.

TMNews

Governo, Conte: obiettivo Meloni distrarre attenzione da economia

Roma, 20 nov. (askanews) - "L'obiettivo di Meloni e di Fratelli d'Italia è distrarre l'attenzione delle persone dalle difficoltà economiche, dal fatto che questo è un governo delle tasse. Tre anni di tasse, di record della pressione fiscale, salari reali che crollano, persone che vedono aumentare le difficoltà, record della povertà e questo governo non fa nulla. Questo è il vero problema dell'Italia, non hanno neanche nulla da proporre per incentivare le imprese, anche lì c'è un crollo della produzione industriale. Di qui qualsiasi elemento di distrazione di massa torna a loro comodo". Così il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, a margine di un evento elettorale a Napoli rispondendo a una domanda di un cronista dopo il 'caso' Garofani che sta infiammando il mondo politico.

Rispondendo alla domanda sulla guerra Russia e Ucraina e sulle le ultime parole di Tajani riguardo alla necessità di un ruolo forte dell'Unione europea ha detto: "l'Europa e il governo italiano si stanno dimostrando davvero imbarazzanti. Adesso che è venuta fuori l'indiscrezione di questo negoziato, di questa proposta di un piano di pace tra Russia e americani, l'Europa dice che ci dobbiamo essere anche noi. Ma Tajani lo sa che è il ministro degli Esteri?". "Chi dovrebbe aprire un canale diplomatico? Cosa ha fatto sin qui? Chi si è autoescluso per una soluzione negoziale? L'Italia e l'Europa, quelli che oggi parlano, da Kallas (Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri, ndr) a Tajani, quelli che dovevano lavorare. Perché lasciano a Trump la vetrina e oggi intervengono per dire che ci dobbiamo essere anche noi. Chi glielo ha impedito?", ha detto Conte sottolineando che "sono concentrati solo su un nuovo invio di armi, di fare una guerra ad oltranza".

TMNews

Manovra, tributaristi: tutela malattia per tutti i professionisti

Roma, 20 nov. (askanews) - "Nella memoria depositata presso la Commissione Bilancio e Tesoro del Senato, in relazione alla manovra di bilancio per il 2026, abbiamo ribadito una proposta emendativa sulla tutela del professionista in malattia, che oggi è limitata ai professionisti ordinistici, e non include i professionisti associativi di cui alla legge 4 del 2013. Tale richiesta è stata anche formalizzata da cinque confederazioni nazionali, che hanno ribadito questa necessità: una modifica della norma che renderebbe più equa la tutela del professionista in malattia e infortunio o in maternità a rischio, oggi limitata solo a una parte del mondo professionale". Lo ha detto Riccardo Alemanno, presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, a margine del XXIV Convegno INT, "Tributaristi e Intelligenza Artificiale - Regole, deontologia e opportunità", svoltosi a Roma.

"Sono stati poi presentati anche modifiche per quanto riguarda l'attività professionale, il concordato preventivo e anche la rottamazione quinquies, che speriamo sia l'ultima di questa sequela di interventi sulle cartelle e le iscrizioni a ruolo e di operare la salvaguardia dei contribuenti in difficoltà nel momento dell'accertamento del mancato pagamento, del mancato adempimento, e non aspettare l'iscrizione a ruolo", ha concluso.

TMNews