CATEGORIE

Brasile, oltre 130 morti nel raid anti-droga della polizia a Rio

di TMNews mercoledì 29 ottobre 2025
1' di lettura

Rio de Janeiro, 29 ott. (askanews) - È salito a oltre 130 morti il bilancio della maxi-operazione delle forze di sicurezza a Rio de Janeiro contro il gruppo criminale del "Comando Vermelho", il secondo più potente del Brasile.

Nelle immagini, i parenti delle vittime piangono davanti ai corpi dei loro cari dopo averli identificati nel Complesso Penha, nelle favelas a Nord di Rio.

Si è trattato del più grande raid mai effettuato contro i narcotrafficanti della città e la più sanguinosa operazione di polizia: sono stati dispiegati 2.500 ufficiali pesantemente armati, supportati da veicoli blindati, elicotteri e droni. Il bilancio precedente del governo parlava di 64 morti tra cui quattro agenti di polizia.

I corpi sono stati disposti in fila dagli abitanti usciti alla ricerca dei loro familiari scomparsi. I cadaveri sono stati rimossi da una vicina zona boscosa, dove si sono verificati gli scontri più violenti tra polizia e narcotrafficanti.

L'operazione ha portato all'arresto di 81 persone.

Il Comando Vermelho è un gruppo criminale coinvolto nel traffico di droga e armi fondato nel 1979 in una prigione di Rio; negli ultimi anni si è espanso in altri stati. In Brasile, è secondo solo al Primeiro Comando da Capital (Pcc), con sede a San Paolo, suo più acerrimo rivale.

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani Volker T rk ha espresso in un post sui social il suo "orrore" per quanto avvenuto: "Ricordiamo alle autorità i loro obblighi ai sensi del diritto internazionale e sollecitiamo che vengano condotte indagini tempestive ed efficaci".

tag

Ti potrebbero interessare

Onu agli Usa: stop agli attacchi usa contro presunte navi della droga

Milano, 31 ott. (askanews) - Le Nazioni Unite hanno esortato gli Stati Uniti a porre fine agli attacchi contro navi nei Caraibi e nel Pacifico orientale che presumibilmente trasportano trafficanti di droga e a prevenire "esecuzioni extragiudiziali". Gli Stati Uniti, affermano, devono adottare tutte le misure necessarie per prevenire "esecuzioni extragiudiziali" delle persone a bordo delle imbarcazioni. Gli attacchi statunitensi nei Caraibi e nel Pacifico delle ultime settimane hanno ucciso almeno 62 persone a bordo di imbarcazioni che, secondo Washington, trasportavano droga. I familiari e i governi delle vittime hanno affermato che alcuni di loro erano pescatori.

TMNews

Poste Italiane a Lucca Comics con Pikachu e Goldrake

Lucca, 31 ott. (askanews) - Pikachu e Goldrake: Poste Italiane ha scelto questi due personaggi dell'immaginario giapponese, che hanno conquistato generazioni diverse, per caratterizzare la propria presenza a Lucca Comics & Games con due nuovi lanci: una Pokeball in edizione limitata con una medaglia in argento del celebre Pokémon giallo e un francobollo dedicato ai 50 anni dalla nascita del leggendario robot creato da Go Nagai.

"Per Poste essere a Lucca Comics vuol dire essere sempre più vicini ai giovani - ha detto ad askanews Giovanni Machetti, responsabile Filatelia di Poste Italiane - e cercare di riportare la filatelia a essere una passione, uno spaccato di vita, legandoci molto al mondo del collezionismo e i comics secondo noi lo sono, perché i Pokémon molto verso i giovani, Goldrake verso una generazione più vicina a me dei 50 anni, quindi rispolverare i ricordi che riaccendono nuove passioni".

Il collezionismo, quindi come strumento per portare anche Poste a confrontarsi con le culture giovanili, ma pure un modo di riallacciare una relazione con i territori. "Per noi la cultura popolare è importantissima - ha aggiunto Machetti - noi siamo presenti con oltre 12mila uffici postali in tutta l'Italia, molto spesso anche dove non ci sono i carabinieri c'è l'ufficio postale e c'è il parroco, per cui la cultura locale, popolare è parte del nostro DNA della nostra gente sul territorio, quindi per noi c'è asset, ce l'abbiamo proprio nel DNA".

Altri fumetti a cui Poste ha dedicato prodotti presentati a Lucca sono Dylan Dog, Lupin III e l'Ape Maia.

TMNews

Aggredisce la ex al distributore, arrestato a Somma Vesuviana

Milano, 31 ott. (askanews) - Le mani che battono sulla portiera, i vetri chiusi, il cuore che corre più veloce del motore. Attimi di terrore a Somma Vesuviana per una donna di 46 anni, aggredita dall'ex compagno mentre faceva rifornimento di carburante alla propria auto. L'uomo, 49 anni, già denunciato per maltrattamenti, l'ha sorpresa al distributore: ha frenato bruscamente, ha cercato di aprire l'auto della donna e, non riuscendoci, ha iniziato a colpire con violenza la portiera, urlando che voleva solo parlarle.

A fermarlo è stato il titolare del distributore, che ha dato subito l'allarme ai carabinieri. Le telecamere di sorveglianza avevano già ripreso tutto: immagini chiare, che mostrano un uomo in preda alla rabbia mentre colpisce l'auto e minaccia la vittima. Nel suo borsello i militari hanno trovato un coltello a serramanico di 17 centimetri. Arrestato per maltrattamenti in famiglia, è stato trasferito in carcere.

TMNews

A Giza giochi di luce spettacolari per il nuovo Grande Museo Egizio

Giza (Egitto), 31 ott. (askanews) - Spettacolari giochi di luce illuminano il Grande Museo Egizio e le piramidi di Giza durante gli ultimi test prima dell'inaugurazione ufficiale prevista per sabato. Questo monumentale museo dedicato alla civiltà faraonica, trenta dinastie in 5.000 anni di storia con vista panoramica sulle piramidi di Giza, è costato più di un miliardo di dollari e ha richiesto vent'anni di lavori titanici.

TMNews