CATEGORIE

Verdone sindaco di Roma per un giorno: "Come Sordi, che emozione"

di TMNews lunedì 17 novembre 2025
1' di lettura

Roma, 17 nov. (askanews) - Carlo Verdone sindaco di Roma per un giorno, quello del suo 75esimo compleanno. L'attore e regista è stato accolto a Palazzo Senatorio, all'ingresso di Sisto IV, dal

sindaco di Roma Roberto Gualtieri, da cui ha ricevuto la fascia tricolore, mentre la banda della Polizia locale suonava

la colonna sonora di uno dei suoi film più amati "Un sacco bello", creata del maestro Ennio Morricone.

"Ho amato talmente tanto questa città che improvvisamente mi abbraccia", ha detto Verdone ai giornalisti, poi ha ringraziato il sindaco "mi ha fatto il più bel regalo di compleanno". "Mi emoziona molto che 25 anni fa lo ha fatto Alberto Sordi e mi disse 'ma io il sindaco manco per tre ore'", ha raccontato.

Verdone ha poi spiegato di aver scelto di andare nelle periferie perché "sono i luoghi più interessanti e creativi, bisogna dargli una bella una spinta di speranza, soprattutto puntando sui giovani".

tag

Ti potrebbero interessare

Alla Cop30 si passa alle sessioni notturne per raggiungere un accordo

Belem, 18 nov. (askanews) - "Dovremo modificare notevolmente i nostri orari per poter continuare a lavorare di notte, durante le sessioni notturne". L'annuncio del presidente della Cop30 André Correa do Lago dà il segno dell'urgenza che accompagna questa seconda e ultima settimana della Conferenza Onu sul clima a Belem, nell'Amazzonia brasiliana.

Si passa alla "modalità notturna", con la presidenza brasiliana che spera di raggiungere rapidamente degli accordi nonostante le persistenti divisioni tra i paesi.

"C'è la volontà di cercare di arrivare a un accordo entro mercoledì. È molto difficile, come tutti sapete, perché molti documenti e molti testi sono ancora in fase di discussione- ha aggiunto il presidente - ma tutti i soggetti coinvolti ritengono che valga la pena provarci".

Fra i temi più spinosi la questione della tassa sul carbonio alle frontiere europee, che impone dazi per le emissioni su merci importate da Paesi extra Ue, contestata da Stati come Cina e India, ma dichiarata non negoziabile dall'Unione europea.

TMNews

Meloni: promozione italiano all'estero è investimento strategico

Roma, 18 nov. (askanews) - "La promozione della lingua e della cultura italiana all'estero è un investimento strategico non meno importante della promozione della nostra offerta economica o industriale". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel suo messaggio inviato per la Prima Conferenza sull'Italofonia.

"E' un'iniziativa", ha detto in un video registrato per l'iniziativa e trasmesso nella sala gremita di Villa Madama, "nella quale crediamo molto perchè si pone un obiettivo di fondo: rispondere alla sempre crescente domanda di Italia che c'è nel mondo. Dalla musica al design, dall'arte alla letteratura, dalla scienza all'industria, dal turismo alla moda...È una domanda che si declina in tante lingue ma che riassume la sua essenza nella lingua italiana. La lingua di Dante, Leonardo, Michelangelo, dei più grandi artisti di tutti i tempi, la lingua del belcanto e della grande opera lirica, da poco riconosciuta Patrimonio immateriale dell'umanità. La lingua della cucina più famosa del mondo, apprezzata e stimata ogni giorno per la sua eccellenza e per la sua qualità. Una lingua straordinariamente ricca, tanto antica quanto moderna, che sprigiona la sua posizione culturale in ogni angolo del pianeta".

Perché "fuori dai confini nazionali, l'italiano è parlato da oltre 80 milioni di persone e si conferma una delle lingue più studiate al mondo grazie al prezioso lavoro di promozione che portano avanti gli Istituti di cultura e le scuole all'estero", ha ricordato Meloni, "L'italiano ci identifica, racconta ciò che siamo, racconta la nostra storia e il nostro stile di vita. Ed è grazie all'italiano, alla sua bellezza, alla sua ricchezza se il nostro popolo ha saputo farsi strada nel mondo: se ci hanno ascoltato è anche grazie alla nostra lingua, germogliata dalla sintesi di classicità e cristianesimo. Resa viva nelle nelle università, nei castelli, nei monasteri, sulle vie dei pellegrini. Oggi vogliamo dare ancora più forza a questo patrimonio e vogliamo farlo insieme a voi, perché la promozione della lingua della cultura italiana all'estero è un investimento strategico non meno importante della promozione della nostra offerta economica o industriale. Oggi firmiamo una dichiarazione comune fatta di impegni concreti e iniziative operative, gettiamo le fondamenta di una nuova comunità da costruire e da alimentare insieme. Lo faremo potendo contare prima di tutto sull'energia, la passione, il senso di appartenenza degli italiani all'estero, che da sempre rappresentano gli ambasciatori nel mondo dell'amore per la nostra patria, la nostra lingua, la nostra cultura. Perché la lingua italiana è un film, in cui ogni parola è una scena e ogni frase un capolavoro. E quindi grazie a voi per ciò che faremo insieme e i risultati che riusciremo a raggiungere in questa nuova sfida. Buona conferenza e buon lavoro!".

TMNews

Usa, Mamdani su Trump: doveva ridurre il costo della vita e invece...

New York, 18 nov. (askanews) - Il sindaco eletto di New York, Zohran Mamdani, ha dichiarato di sperare di incontrare il presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump per discutere del potere d'acquisto durante la sua visita a un banco alimentare del Bronx.

"Il presidente ha condotto una campagna elettorale promettendo di rendere il cibo più a buon mercato e di ridurre il costo della vita. Oggi vediamo che le sue azioni stanno avendo l'effetto esattamente opposto", ha detto il primo cittadino della Grande mela, secondo cui "l'amministrazione di Trump preferisce affamare la gente della città anziché servirla".

Intanto Trump afferma di voler abbassare "un po'" l'inflazione negli Usa, dando la colpa ancora una volta al suo predecessore Joe Biden per averle lasciata raggiungere "il livello più alto nella storia del nostro Paese". Intervenendo a un summit organizzato dalla catena di fast food McDonald's a Washington DC, il presidente degli Stati Uniti ha aggiunto: "L'abbiamo abbassata e la ridurremo ancora un po'".

TMNews

Maltempo Friuli, recuperato il corpo della donna dispersa a Cormons

Cormons, 18 nov. (askanews) - È stato recuperato alle 23 di ieri dalle squadre USAR (Urban Search and Rescue) il corpo privo di vita della donna dispersa per il crollo della propria abitazione a Cormons (GO), coinvolta da una frana. Prosegue il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza del sito interessato dal cedimento.

Nella frazione di Versa, territorio di Romans d'Isonzo (GO), sono terminate stanotte le opere dei vigili del fuoco per l'evacuazione di persone bloccate dall'acqua nelle proprie abitazioni. Da stamattina sono in corso operazioni di pompaggio di aree allagate.

In fase risolutiva gli interventi dei vigili del fuoco nelle zone di Udine, Palmanova, Trivignano e Manzano, colpite dal forte maltempo di ieri.

Nelle due province del Friuli Venezia Giulia al momento stanno operando oltre 200 vigili del fuoco, tra cui personale in rinforzo giunto dalla regione Lombardia, dal Veneto e dall'Emilia Romagna.

TMNews