CATEGORIE

Nel backstage di Un Professore 3, la serie debutta su Rai 1 giovedì

di TMNews mercoledì 19 novembre 2025
2' di lettura

Roma, 19 nov. (askanews) - Dopo due stagioni di grande successo, Alessandro Gassmann torna a vestire i panni di Dante Balestra nella serie Un Professore 3 che debutta in prima serata su Rai 1 giovedì 20 novembre con nuove emozioni e colpi si scena. Un giro nel backstage della popolare serie.

"Per me è una grande soddisfazione tornare in tv: da giovedì 20 novembre sarò di nuovo nei panni del professor Dante su Rai1. Sento un affetto intenso da parte del pubblico. Non capita spesso di trovare un ruolo così calzante, e spero di poterlo portare avanti ancora a lungo. Ormai molti mi percepiscono come un insegnante vero e proprio. Mi succede spesso che le persone mi fermino per strada per chiedermi pareri di filosofia sorrido tra me e me." dice Alessandro Gassmann

"È sempre come camminare su un filo, conserva ancora quel lato un po' istintivo che l'ha sempre caratterizzata", spiega l'attrice. "Si impegna, si mette alla prova, inizia persino a insegnare. È una donna sincera, genuina, e continuo a volerle bene. Certo, il rapporto con il figlio Manuel (Damiano Gavino) rimane ancora un po' problematico..." racconta Claudia Pandolfi.

"Manuel crescerà molto, prenderà decisioni coraggiose, per questo lo invidio molto. Io non ho mai avuto quella impulsività necessaria per compiere scelte così irrazionali da cambiarti davvero la vita" aggiunge Damiano Gavino.

"Simone ha sempre avute le idee molto chiare, ma con la maturità inizierà a mancargli la terra sotto ai piedi. Mi sono affezionato molto a questo personaggio, nonostante all'inizio abbia dovuto combatterci veramente tanto. Simone fa ormai parte di me, è un personaggio che amo e proteggo." conclude Nicolas Maupas.

tag

Ti potrebbero interessare

Conte: prelievo a banche e giganti web per stipendi e sanità

Roma, 20 nov. (askanews) - "Prendiamo i soldi dagli extraprofitti delle banche, dai giganti del web americani, dalle industrie delle armi e mettiamoli a favore delle persone, per alzare gli stipendi, per migliorare la sanità". Così il presidente del M5s, Giuseppe Conte, a margine di un incontro nel rione popolare a Pignasecca, nel centro di Napoli, assieme al candidato presidente della Regione Campania, Roberto Fico.

"Abbiamo un nostro emendamento sul reddito di cura, a favore di coloro che assistono persone con disabilità gravi. Questo governo delle tasse non fa nulla per tagliare le tasse e per favorire le famiglie in difficoltà", ha aggiunto.

TMNews

Governo, Conte: obiettivo Meloni distrarre attenzione da economia

Roma, 20 nov. (askanews) - "L'obiettivo di Meloni e di Fratelli d'Italia è distrarre l'attenzione delle persone dalle difficoltà economiche, dal fatto che questo è un governo delle tasse. Tre anni di tasse, di record della pressione fiscale, salari reali che crollano, persone che vedono aumentare le difficoltà, record della povertà e questo governo non fa nulla. Questo è il vero problema dell'Italia, non hanno neanche nulla da proporre per incentivare le imprese, anche lì c'è un crollo della produzione industriale. Di qui qualsiasi elemento di distrazione di massa torna a loro comodo". Così il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, a margine di un evento elettorale a Napoli rispondendo a una domanda di un cronista dopo il 'caso' Garofani che sta infiammando il mondo politico.

Rispondendo alla domanda sulla guerra Russia e Ucraina e sulle le ultime parole di Tajani riguardo alla necessità di un ruolo forte dell'Unione europea ha detto: "l'Europa e il governo italiano si stanno dimostrando davvero imbarazzanti. Adesso che è venuta fuori l'indiscrezione di questo negoziato, di questa proposta di un piano di pace tra Russia e americani, l'Europa dice che ci dobbiamo essere anche noi. Ma Tajani lo sa che è il ministro degli Esteri?". "Chi dovrebbe aprire un canale diplomatico? Cosa ha fatto sin qui? Chi si è autoescluso per una soluzione negoziale? L'Italia e l'Europa, quelli che oggi parlano, da Kallas (Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri, ndr) a Tajani, quelli che dovevano lavorare. Perché lasciano a Trump la vetrina e oggi intervengono per dire che ci dobbiamo essere anche noi. Chi glielo ha impedito?", ha detto Conte sottolineando che "sono concentrati solo su un nuovo invio di armi, di fare una guerra ad oltranza".

TMNews

Manovra, tributaristi: tutela malattia per tutti i professionisti

Roma, 20 nov. (askanews) - "Nella memoria depositata presso la Commissione Bilancio e Tesoro del Senato, in relazione alla manovra di bilancio per il 2026, abbiamo ribadito una proposta emendativa sulla tutela del professionista in malattia, che oggi è limitata ai professionisti ordinistici, e non include i professionisti associativi di cui alla legge 4 del 2013. Tale richiesta è stata anche formalizzata da cinque confederazioni nazionali, che hanno ribadito questa necessità: una modifica della norma che renderebbe più equa la tutela del professionista in malattia e infortunio o in maternità a rischio, oggi limitata solo a una parte del mondo professionale". Lo ha detto Riccardo Alemanno, presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, a margine del XXIV Convegno INT, "Tributaristi e Intelligenza Artificiale - Regole, deontologia e opportunità", svoltosi a Roma.

"Sono stati poi presentati anche modifiche per quanto riguarda l'attività professionale, il concordato preventivo e anche la rottamazione quinquies, che speriamo sia l'ultima di questa sequela di interventi sulle cartelle e le iscrizioni a ruolo e di operare la salvaguardia dei contribuenti in difficoltà nel momento dell'accertamento del mancato pagamento, del mancato adempimento, e non aspettare l'iscrizione a ruolo", ha concluso.

TMNews

Papa Leone XIV per la prima volta ad Assisi, incontra i vescovi

Assisi, 20 nov. (askanews) - Papa Leone XIV è ad Assisi, per la prima volta dalla sua elezione nel maggio 2025. Nelle immagini l'arrivo a Santa Maria degli Angeli dove ha incontrato i vescovi italiani riuniti per l'assemblea generale della Cei. Il Papa ha prima pregato sulla tomba di San Francesco e, dopo il colloquio di mezzora con i vescovi, ha proseguito verso Montefalco, per celebrare una messa nel monastero delle suore agostiniane.

TMNews