CATEGORIE

TFF, Sergio Castellitto: premio alla carriera è una responsabilità

di TMNews sabato 22 novembre 2025
1' di lettura

Torino, 22 nov. (askanews) - Sergio Castellitto ha presentato "Zorro - Un eremita sul marciapiede" in anteprima mondiale nella sezione Zibaldone del Torino Film Festival. Un film che ripercorre il tour del suo spettacolo riportato in teatro dopo molti anni, un monologo, scritto da sua moglie Margaret Mazzantini, su un uomo normale che perde tutto e si ritrova per strada, con riflessioni sul significato della vita e sulla solitudine.

"È uno spettacolo che ho fatto tanti anni fa, un monologo bellissimo, la storia di un uomo normale che finisce sulla strada per una serie di motivi psicologici e sociali, dopo tanti anni, dopo il Covid volevo tornare a fare teatro e l'ho rimesso in scena e nel corso delle repliche c'è venuta voglia di raccontare la tournée, perché in fondo la vita di un attore non è così lontana da quella di un viandante".

Castellitto ha anche ricevuto il premio Stella della Mole durante la serata d'apertura della 43esima edizione al Teatro Regio, un riconoscimento del quale, scherzando, ha detto di sentire una responsabilità. "Dei premi alla carriera bisogna sempre sospettare, possono apparire dei prepensionamenti, invece vanno ricevuti come forma di responsabilità per il futuro, io ho sempre pensato che te li devi meritare dimostrandolo uno o due anni dopo averli ottenuti" ha commentato.

tag

Ti potrebbero interessare

Camera ardente Vanoni, Remigi: Io devo tutto a Ornella

Milano, 23 nov. (askanews) - "Io devo tutto Ornella Vanoni, se non mi registrava "Innamorati a Milano" io non avrei fatto Sanremo e a quest'ora magari avrei fatto un altro altro lavoro. Ornella era unica nel suo genere, suo modo di vivere e quello che ha rappresentato, è stata una donna che veramente ha dato di più in tutto e per tutto. Molto Generosa soprattutto nel campo artistico, lei ha lasciato un segno perché aveva un sacco di qualità che raramente in un artista trovi. Ognuno ha un settore ben definito, lei spaziava in tutto e per tutto e lei, grazie insomma, ripeto a lei le mie canzoni si ascoltano ancora oggi. Ci siamo sentiti ultimamente quando lei stava da Fazio e abbiamo ricordato i momenti in cui ci siamo incontrati e soprattutto il giorno in cui io sono andato a casa sua a farle ascoltare "Io ti darò di più", emozionatissimo perché lei mi ricevette in babydoll. Era una donna bellissima tra l'altro, un grande charm, un grande fascino soprattutto. Io mi ricordo che molto timido da ragazzo suonavo questa canzone al pianoforte e con l'occhio guardavo Ornella, era una meraviglia". Così Memo Remigi alla camera ardente di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro di Milano.

TMNews

Von der Leyen: garantire ruolo centrale dell'UE per pace in Ucraina

Johannesburg, 23 nov. (askanews) - "L'Ucraina è stata al centro di numerose discussioni negli ultimi giorni. Qualsiasi piano di pace credibile e sostenibile dovrebbe innanzitutto porre fine alle uccisioni e alla guerra, senza però gettare i semi di un futuro conflitto". Lo afferma la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un videomessaggio postato sui social.

"Abbiamo concordato sui principali elementi necessari per una pace giusta e duratura e per la sovranità dell'Ucraina - prosegue Von der Leyen -. E vorrei evidenziarne tre. Primo, i confini non possono essere modificati con la forza. Secondo, in quanto nazione sovrana, non possono esserci limitazioni alle forze armate ucraine che renderebbero il Paese vulnerabile a futuri attacchi, compromettendo così anche la sicurezza europea. Terzo, la centralità dell'Unione Europea e la garanzia della pace per l'Ucraina devono essere pienamente rispettate".

"L'Ucraina deve avere la libertà e il diritto sovrano di scegliere il proprio destino. Ha scelto un destino europeo. Tutto inizia con la ricostruzione del Paese, la sua integrazione nel nostro mercato unico e nella nostra base industriale di difesa, e infine l'adesione all'Unione", sottolinea Ursula von der Leyen.

TMNews

Camera ardente Vanoni, Jannacci: Ornella è senza fine

Milano, 23 nov. (askanews) - "Quando l'ho saputo purtroppo ho cercato di essere vicino fino all'ultimo, ho fatto un piccolo omaggio che era quello che sentivo, la prima cosa che venuto in mente era di cantare di 'Ma mi'. Anche se il mio padre diceva se vuoi invitare Ornella a cantare, Ornella è senza fine, era poliedrica". Così Paolo Jannacci alla camera ardente di Ornella Vanoni, al Piccolo Teatro di Milano.

"Non perde niente Milano perché grazie a Ornella, grazie al suo lavoro e al suo modo di interpretare la vita, anche pensando agli altri e alle storie più minime, Milano conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato", ha aggiunto.

TMNews

Camera ardente Vanoni, Salvatores: ha vissuto la vita mangiandosela

Milano, 23 nov. (askanews) - "Giusto ricordarla come una di noi e come una donna che ha saputo vivere la vita mangiandosela, nel senso godendosela". Così il regista Gabriele Salvatores all'ingresso della camera ardente di Ornella Vanoni, scomparsa a 91 anni, allestita al Piccolo Teatro di Milano.

Persa "una voce indimenticabile, perché particolare", "una donna importante. Quando una persona così bella se ne va, perdiamo tutti qualcosa", ha aggiunto.

TMNews