CATEGORIE

Schlein: con un disegno comune l'alternativa c'è ed è competitiva

di TMNews martedì 25 novembre 2025
1' di lettura

Milano, 25 nov. (askanews) - "Il messaggio di stasera è molto chiaro: l'alternativa c'è ed è competitiva. Il riscatto parte dal Sud e ci porterà a vincere insieme, perché la partita alle prossime elezioni politiche è apertissima e le vittorie in queste regioni lo mostrano chiaramente. Meloni questa sera ha poco da festeggiare e poco da saltare". Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, a Napoli dal comitato del neo presidente della Campania Roberto Fico.

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, Gavin Newsom è il vero favorito Dem per le elezioni del 2028

Milano, 25 nov. (askanews) - Una notizia che già tutti sapevano ma nessuno aveva il coraggio di scrivere senza un punto interrogativo. Ci ha pensato Politico e lo ha fatto con un titolo un po' colloquiale: "Ammettiamolo. Gavin Newsom è il favorito per le elezioni del 2028". Aggiungendo poi: "il governatore della California, una figura nazionale da quando era un giovane sindaco a 36 anni, si è aggiudicato un nuovo titolo: favorito". E poi ancora: "Il cittadino di San Francisco non ha mai vissuto un giorno fuori dalla California, sembra avere meno di 58 anni per via dei suoi capelli e dei suoi geni e si è guadagnato il favore della base del suo partito criticando i leader democratici per non aver lottato con più impegno, prima di dare il buon esempio nell'affrontare Donald Trump".

E quindi ammettiamolo pure, ma quali armi ha Newsom a suo favore contro il miliardario repubblicano? In primis, ben posizionato sui social, grande comunicatore, relativamente giovane ma con un passato alle spalle che comprende anche il primato di matrimoni gay celebrati da primo cittadino a San Francisco. Un democratico nuovo per certi versi, eppure molto legato a figure tradizionali. In particolare Nancy Pelosi: non è un segreto che la zia di Newsom era sposata con Ron Pelosi, il cognato della ex presidente della Camera statunitense. "Se chiudessi gli occhi e cambiassi l'accento da quello freddo della California a quello rauco dell'Arkansas, potresti quasi sentire Bill Clinton in lui", dice Politico.

C'è poi un'icona del cinema Jane Fonda che vede Newsom con favore in quanto leader ambientalista, ma lo ha anche criticato per alcune sue decisioni: dal petrolio all'intelligenza artificiale. "Newsom si comporta come un Chamberlain, non come un Churchill", ha detto una volta Fonda, sostenendo che le recenti azioni di Newsom, come la partecipazione a un podcast con Steve Bannon, rappresentino un tentativo di appeasement piuttosto che la forte opposizione associata a Churchill.

Forse la qualità più necessaria al momento è la sua capacità di trascinatore. Ha descritto un partito "in ascesa" e poi ha esortato i Democratici in ripresa a fare di più. E ora dopo la clamorosa vittoria di Zohran Mamdani a New York, Newsom ha colto l'occasione per reagire ai sondaggi che premiano Trump sempre meno. E ora dopo la ridefinizione dei distretti elettorali in California, le elezioni di medio termine potrebbero avere un esito favorevole ai Dem. "Possiamo di fatto porre fine alla presidenza di Donald Trump così come la conosciamo", afferma Newson, ma ovviamente, è tutto da vedere.

TMNews

Mattarella: riassetto province mai realizzato, serve intervento organico

Roma, 25 nov. (askanews) - Le province, "vivono tuttora una transizione incompiuta". Così, alla 38esima assemblea nazionale delle Province italiane in corso a Lecce, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale ha sollecitato "organici interventi legislativi" per superare le criticità, in un passaggio accolto con un lungo applauso dalla platea. "La legge del 2014 è intervenuta su funzioni, ambiti di intervento e procedure in previsione di un riassetto costituzionale che non si è realizzato. Il progetto si è interrotto e sono rimaste le incertezze sul ruolo delle province, sull'esercizio dei compiti, sugli indirizzi da assumere e questo incide sull'intero complesso delle autonomie con problemi evidenti di coordinamento e di efficacia soprattutto per la qualità dei servizi ai cittadini e per i diritti che vanno garantiti nel paese secondo una misura di eguaglianza".

TMNews

Violenza donne, Confepi Sanità: una su due non denuncia per paura

Milano, 25 nov. (askanews) - "Oggi, nella Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, Confepi Sanità fa un appello alle Istituzioni: non più parole ma fatti concreti. Ancora oggi una donna su due non denuncia le violenze proprio perchè si sente abbandonata e sa che anche se fa una denuncia le Istituzioni non la tutelano, perciò vive questa violenza e questa angoscia nel silenzio, producendo per se stessa uno svilimento che la porterà ad avere poca fiducia ed autostima. Per questo motivo oggi Confepi Sanità fa un appello a tutte le Istituzioni per cambiare, non solo parole, ma atti concreti, per costruire sistemi che possano tutelare e far incontrare queste donne che hanno bisogno di un supporto psicologico per affrontare la loro vita ed allontanare il proprio carnefice". Lo ha detto Paola Marchetti, presidente di Confepi Sanità.

TMNews

Il pianista francese Julien Cohen spopola coi flash mob musicali

Parigi, 25 nov. (askanews) - Il pianista francese Julien Cohen spopola sui social coi suoi flash mob musicali.

Dopo aver sbancato su YouTube con "Bohemian Rhapsody", con 600 milioni di visualizzazioni, Cohen si dedica ora a superproduzioni su larga scala. Il suo ultimo flash mob, del 9 novembre, coprodotto con il duo Violin Phonix di suo fratello Chris, ha mobilitato ben 300 musicisti e 150 tecnici.

Il team ha utilizzato 50 telecamere e ha persino chiuso una strada vicino a Place de la Concorde. Le riprese hanno visto la partecipazione di cinque gruppi che hanno trasformato le strade di Parigi in una sinfonia.

TMNews