CATEGORIE

La tartaruga Caretta caretta Eleonora salvata e rilasciata al largo delle secche della Meloria

di Cristina Agostini sabato 15 giugno 2019
1' di lettura

La tartaruga Caretta caretta Eleonora è stata rilasciata nel largo delle Secche della Meloria dopo un lungo processo di riabilitazione presso il Centro recupero dell'Acquario di Livorno. L'operazione, resa possibile grazie al supporto logistico della Capitaneria di Porto di Livorno, è stata accolta con grande festa dallo staff che aveva recuperato l'animale il 2 dicembre del 2018. "La ricchezza della Toscana - dice l'assessore all'ambiente Federica Fratoni presente alla cerimonia di rilascio - oltre a quella ambientale che è straordinaria e che abbiamo il dovere di preservare e valorizzare, sta proprio nel lavoro di rete che in questi anni siamo stati in grado di costruire tra le istituzioni deputate, la regione Toscana, Arpat, le università, la direzione marittima e gli enti gestori e associativi, in primis l'Acquario di Livorno che ha condotto le operazioni di cura di questo esemplare che oggi viene restituito alle acque del mare con un messaggio molto potente di come la tutela ambientale sia un elemento essenziale per la qualità di vita dell'uomo".  Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
tartaruga
tartaruga caretta caretta

Vandali Calci e sigaretta contro una tartaruga a Bari, Lav presenta denuncia

Natura Spiaggia del Poetto, la tartaruga caretta caretta torna in acqua

Immagini suggestive Sardegna, la tartaruga caretta caretta deposita le uova a Tunaria

Ti potrebbero interessare

Calci e sigaretta contro una tartaruga a Bari, Lav presenta denuncia

Spiaggia del Poetto, la tartaruga caretta caretta torna in acqua

Sardegna, la tartaruga caretta caretta deposita le uova a Tunaria

Ravenna, liberata maxi tartaruga curata dopo aver rischiato di annegare

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...