CATEGORIE

Armando Siri, lo sfogo di Francesco Paolo Sisto alla Camera contro Conte: "Lo revoca perché lo decide un pm"

di Gino Coala sabato 11 maggio 2019
2' di lettura

La revoca del sottosegretario leghista Armando Siri da parte del premier Giuseppe Conte "è di una gravità assoluta" secondo il deputato di Forza Italia Francesco Paolo Sisto, che questa mattina alla Camera ha sfogato tutta la sua indignazione contro il presidente del Consiglio. Sisto da avvocato e convinto garantista ha provato a spiegare quanto fosse pericoloso il precedente creato dal governo, con la revoca di un suo membro dopo l'apertura dell'indagine su Siri: "Significa che il nostro paese è nelle mani di chi decide di indagare qualcuno. Io credo che questo sia un principio di civiltà su cui tutti dovremmo riflettere". Leggi anche: Di Maio, prima del voto su Siri la vergogna estrema: "Perché Salvini lo protegge" La questione secondo Sisto non riguarda solo le beghe interne tra M5s e Lega, il principio che c'è dietro la mancata tutela di un membro del governo nei confronti della magistratura è ben più pesante di quanto non si consideri: "Non è solo un problema politico, ma istituzionale. È un attacco alle istituzioni vero e proprio. Un governo che si auto-revoca perché interviene una Procura. È un gesto unilaterale, presidente. Non lo dimentichi - ha detto rivolgendosi al premier - Siamo di fronte alla scelta di un organo inquirente nei confronti di un Paese. E il governo che fa? Revoca un sottosegretario perché un pm lo decide". L'intervento di Sisto è uno sfogo in crescendo, fino all'appello disperato nei confronti del governo e dei colleghi parlamentari: "Ma ci vogliamo svegliare in questo Paese? O vogliamo consentire che la politica, il Paese, le istituzioni, la Costituzione siano nelle mani delle procure? Sveglia! Sveglia!".

Il vertice in Albania Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Figuraccia Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

tag

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...