CATEGORIE

Giovanni Tria si piega all'Europa: "Manovra, necessario il dialogo"

di Davide Locano domenica 25 novembre 2018
1' di lettura

Mentre Matteo Salvini dice che all'Europa non vuole fare alcuna concessione sulla manovra, quando il vicepremier leghista ribatte agli insulti di Pierre Moscovici che paragona gli italiani a venditori di tappeti, ecco che Giovanni Tria mostra di parlare un'altra lingua. Durante il question time in aula al Senato, il ministro dell'Economia ha infatti affermato che "se l'aumento dello spread persistesse nel tempo la traslazione sui tassi praticati dalle banche sui mutui potrebbe risultare più significativa". Leggi anche: Rimpasto, fanno fuori Tria per salvare il governo? E ancora, Tria ha aggiunto: "Ritengo sia nell'interesse del Paese e dell'Ue sdrammatizzare i toni del dibattito interno ed esterno per garantire la prosecuzione del dialogo instaurato" sulla legge di bilancio. Per il ministro "c'è la necessità di affrontare i rischi di una recessione in modo congiunto e senza pregiudizi e in questa direzione prosegue il dialogo con la commissione con l'obiettivo di arrivare a una soluzione condivisibile". Insomma, da parte sua una netta apertura al dialogo con l'Europa, a dimostrazione del fatto che, ad oggi, nel governo la confusione regna sovrana. Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

tag

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Benedetta Vitetta

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...