CATEGORIE

Matteo Salvini insultato dal ministro del Lussemburgo Asselborn in diretta: lo schifo sui migranti italiani

di Giulio Bucchi sabato 15 settembre 2018
1' di lettura

Guardate il ministro degli Interni del Lussemburgo Jean Asselborn e riflettete: è questa la gente che vuole dare lezioni all'Italia. Sta facendo il giro del mondo la rissa verbale tra lui e il ministro italiano Matteo Salvini, al tavolo della conferenza stampa congiunta a margine del vertice sui migranti a Vienna. Il titolare del Viminale stava mettendo le carte sul tavolo: "Intendo lavorare per risolvere il problema e ridurre il numero di morti, perché più persone partono più persone muoiono". Salvini ha poi chiarito: "Sono stufo di finanziare il traffico di droga e di armi". E qui il lussemburghese ha perso le staffe: "In Lussemburgo caro signore avevamo migliaia di italiani che sono venuti a lavorare da noi, dei migranti, affinché in Italia potesse avere i soldi per i vostri figli. M*** allora". E mentre Salvini riprende la parola, garbatamente, "buona educazione significa lasciar parlare", Asselborn ha continuato a interromperlo con vari versi. Una scena deprimente: migliori immagine per lo stato comatoso in cui versa oggi la fu Unione europea. Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

tag

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Daniele Capezzone

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...