Fornovo (Parma), 25 ago. (Adnkronos) - In occasione della Prima Giornata Mondiale dei Cavalieri, prevista per il 20 settembre a Fornovo di Taro è stata realizzata una produzione cinematografica portatrice del messaggio del grande evento. Si tratta di un cortometraggio, dal titolo "I Cavalieri son di ritorno", realizzato da Stéphane Chopard con le musiche di Pierre Vaucher: il corto è stato girato nell'autunno 2012 in Alsazia. Si rivolge, in particolare, a un pubblico giovane e si propone di trasmettere esempi concreti di valori umani e cavallereschi con un approccio semplice e comprensibile. Il cavaliere, per una volta, non appare come la figura retorica che combatte il male ma come la figura che porta l'esempio al prossimo, del bene e delle buone pratiche. Il cortometraggio porta l'attenzione al concetto di "spirito cavalleresco", quello che potrebbe definirsi in altre parole come comportamento, atteggiamento e dedizione verso il prossimo e al bene comune; piccoli-grandi gesti quotidiani che possono trasformare nel profondo l'essere umano, che talvolta si dimostra insensibile verso i gesti di aiuto e solidarietà. "I Cavalieri son di ritorno" è contestualizzato nell'epoca medioevale "ma contiene -spiegano gli organizzatori della Giornata Mondiale- scene di vita attuale e contemporanea: invita alla riflessione, al dibattito costruttivo, allo scambio di punti di vista e alla ricerca delle persone più simili al nostro modo di essere per poter costruire - assieme - azioni positive per un futuro migliore". Il cortometraggio, che è già stato sperimentato con successo nelle istituzioni scolastiche della Germania, Svizzera, Belgio, Romania e Francia, sarà disponibile (gratuitamente) dal 20 settembre per le Scuole italiane che ne faranno richiesta.