CATEGORIE

Il purgato contro il dittatore Grillo:"Nel Movimento non c'è democrazia.E il programma sono le tue sparate?"

Attacco frontale di Tavolazzi (il primo "cacciato" dalle 5 Stelle) a Beppe: "Mi spieghi cosa andrai a fare in Parlamento?"
di Andrea Tempestini domenica 22 luglio 2012

2' di lettura

Quattro mesi fa la sua espulsione, arrivata direttamente dal blog e firmata dal dittatore a 5 Stelle, Beppe Grillo. Quindi è stato chiamato da Federico Pizzarotti, l'eroe del Movimento eletto a Parma (e che per nominare una giunta ci ha messo un'era geologica...), che lo voleva come direttore generale del Comune. Ma anche in quel caso arrivò il diktat a 5 Stelle: si oppose Gian Roberto Casaleggio, il guru di Grillo, quello che gli scrive i deliranti post sul blog. Il protagonista, l'epurato, è Valentino Tavolazzi, il primo purgato dal comico genovese, che oggi ha preso carta e penna per scrivere un appello al blogger genovese, o meglio per massacrarlo: "Centinaia di migliaia di cittadini  – scrive Tavolazzi, consigliere di Ferrara – non vogliono che il progetto politico Movimento sia a scadenza come il latte (nel lungo periodo sì), né che sia un esperimento di marketing politico. Se anche Grillo e Casaleggio non lo vogliono, si diano una mossa per farlo camminare con le sue gambe”. "Non c'è democrazia" - La lettera aperta ha toni molto accesi. Il senso della missiva è chiaro: o Grillo cambia linea o i suoi sogni politici sono destinati a naufragare e a infrangersi alle prossime elezioni politiche. Secondo Tavolazzi il problema principale del Movimento a 5 Stelle è di democrazia interna: "Da mesi - continua la sua lettera - si aggiunge danno a danno, con perseveranza non comune. I riflettori dei media sono sul Movimento, ne hanno favorito l'ascesa nel consenso popolare (condizione necessaria ma non sufficiente per farlo maturare), ma ne hanno anche messo a nudo fragilità e deficit di democrazia interna”.  "Un programma inesistente" - "Mancano pochi mesi alle elezioni politiche e non sono ancora noti criteri e modalità per completare il programma nazionale del m5s e per la scelta dei candidati. Il portale è inadeguato e il governo del movimento nelle mani degli utenti della rete resta una frase vuota, scritta nel non statuto. Cosa andremo a fare in parlamento? Sono i post sul blog di Beppe le nostre scelte politiche su economia, lavoro, affari esteri, diritti civili, welfare, bilancio dello stato, Europa? Quando si comincia a produrre la politica nazionale del m5s in rete?”. Tavolazzi rivela il segreto di Pulcinella: Grillo sbraita, insulta, si erge a salvatore della patria ma in zucca non ha la benchè minima idea. Un programma del Movimento 5 Stelle, a parte le consuete sparacchiate populiste e demagogiche, non esiste.  Tutti i diktat del dittatore Grillo - Quindi l'epurato Tavolazzi elenca, uno per uno, tutti i diktat arrivati negli ultimi mesi dal dittartore Grillo: "La frittata è ancora sul fuoco, i miasmi nel movimento aumentano e sono sempre più insopportabili. Dopo la cantonata presa da grillo su Ferrara e Cento, dopo l’intervento a gamba tesa di Casaleggio su Pizzarotti, per impedirgli di esercitare le sue prerogative di sindaco, ora c’è la scomunica non spiegata di Poppi a Modena”. Altro che democrazia del web, quella di Grillo è la dittatura (vuota) di un blog.

Scontro Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

Pieni poteri a Ortega Il vero dittatore? È un comunista e devasta il Nicaragua

Un'Odissea Faenza, la vera madre è sui social: come la ritrovano dopo 20 anni

tag

Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

Il vero dittatore? È un comunista e devasta il Nicaragua

Marco Respinti

Faenza, la vera madre è sui social: come la ritrovano dopo 20 anni

Luca Puccini

L'emozione per l'incendio del Castello Estense a Ferrara, 25 anni di tradizione

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi