CATEGORIE

Show Cucching, la seduzione in cucina

Simone Rugiati protagonista del primo corso online per 'cuccare' con il cibo. Dieci lezioni per conquistarlo/a o dare un pizzico di sale in più alla vostra storia
di carlotta mariani martedì 21 settembre 2010

1' di lettura

Conquistarlo/a con i fornelli. È una parola se non si è pratici con padelle e tegami. Per questo sbarca sul web lo ‘Show Cucching’, un corso che svela le 10 regole per sedurre in cucina in modo originale e divertente. Ecco come far cadere ai propri piedi l’anima gemella o come ritrovare la serenità quando, con il tempo, nella coppia si perde la passione. Cucinare diventerà un vero piacere e da qui il nome del sito Wellness Cucina. Protagonista dello show è Simone Rugiati, il famoso chef del programma ‘La prova del cuoco’, in compagnia di Nicoletta Merlo, amministratore delegato dell’azienda Emilio Mauri S.p.a. e creatrice del portale. Il sito offre vari spunti e iniziative per una sperimentazione multisensoriale della cucina che diventa così il luogo dove assaporare cibi, affetti e benessere. Questa tendenza è stata lanciata dal Mauri Lab, il primo osservatorio/laboratorio internazionale che, attraverso l’esperienza di diversi Paesi, cerca e promuove nuovi stili di vita legati al mondo culinario. Le lezioni sono disponibili anche su Youtube e Facebook.

Esclusività Il benessere e la longevità dell'acqua Fiuggi

Tilt X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

Cucina La classifica dei 100 piatti più disgustosi del mondo: occhio, due sono italiani

tag

Il benessere e la longevità dell'acqua Fiuggi

X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

La classifica dei 100 piatti più disgustosi del mondo: occhio, due sono italiani

Roberto Tortora

Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Pietro De Leo

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...