CATEGORIE

DIMINUISCI DEL 70% IL RISCHIO AGGRESSIONE CON L' IPER VISTA.

Acquisisci le competenze necessarie per vivere più liberamente e serenamente la tua quotidianità.
di Andrea Bisaschi domenica 30 dicembre 2018

3' di lettura

Per evitare una possibile aggressione sono necessarie due facoltà: conoscenza e osservazione. Partiamo dalla prima. Come posso difendermi da qualcosa che non conosco? Impossibile! Per questo la prima cosa da fare è conoscere le dinamiche usate dagli aggressori. Questi ultimi sono mossi principalmente da due bisogni: soldi e sesso. L'aggressione avviene principalmente in tre fasi: 1) appostamento: il posto scelto per "cacciare" deve contenere "prede" con le caratteristiche desiderate (distratte, deboli fisicamente e/o psicologicamente quindi che opporranno poca resistenza); 2) scelta: il predatore sceglie la preda che possa dare il massimo vantaggio in termini di rapporto tra rischio / sforzo / guadagno (rischio di essere scoperti, sforzo nel sottomettere la vittima, risultato); 3) inseguimento: una volta scelta la preda, inizia il rituale della cattura;  Con il giusto addestramento potrai intervenire in tutte e tre le fasi sventando i piani del predatore. Mi spiego meglio, durante la fase di appostamento, il predatore tenterà di posizionarsi in un posto nel quale la sua presenza non risulti troppo visibile e non dia troppo nell'occhio ma, allo stesso tempo possa mantenere una eccellente visuale del territorio in cui circolano le potenziali prede. Se si trattasse di un predatore esperto, il suo riconoscimento richiederà maggiore attenzione ma,  in ogni caso, sceglierà posti in cui le prede siano più vulnerabili tipo: parcheggi, strade e viuzze isolate con pochissime attività commerciali, luoghi di passaggio nei quali le persone siano per lo più indaffarate e quindi non sostano a lungo, posti dove si trovano spazi nascosti o aree oscure, non visibili ai più. Che cosa teme in questa fase il predatore? Ovviamente di essere scoperto dai passanti ma non da te. Se ti ha scelto come prede significa che non ti teme ed è sicuro di sopraffarti. Che cosa cerca quindi in questo momento della predazione? Il posto giusto e il tempo giusto per sopraffarti. Con esercitazioni ad hoc, capirai immediatamente quando ti troverai in uno di questi scenari a rischio e dovrai inserire la modalità vigilanza. La seconda facoltà riguarda l'osservazione che chiamerò iper vista perché non riguarda solo il senso vista ma anche l'udito e sopratutto il sesto senso. Nel modulo IPER VISTA del metodo BSD Evolution potrai imparare come acquisire una corretta osservazione dello scenario in cui ti trovi e di come sia possibile eludere una potenziale aggressione con efficaci strategie di azione.  L' ante percezione è la capacità di sentire attraverso i sensi eventuali rischi prima che diventino pericoli. Questo potere oggi sopito, era in realtà parte preponderante del nostro corredo genetico, ed è servito ai nostri antenati per sopravvivere, nell'ostile ambiente in cui sono vissuti. Con l'avvento della civilizzazione, e vivendo in città che dovrebbero essere sempre più sicure, abbiamo perso quel sesto senso ovvero quell'intuito viscerale capace di salvarci la pelle. Peccato però che la civilizzazione e quindi il rispetto delle leggi ma ancora prima il rispetto per la vita umana non appartenga ai criminali. Il modulo IPER VISTA, ti insegna come risvegliare il sesto senso in modo da ritornare a percepire i potenziali pericoli, in ogni scenario urbano. Riconoscere le criticità e le anomalie in ogni situazione, potrà salvarti da un aggressione. Per questo è necessario allenare la visione periferica che ti permette di aumentare il campo visivo e quindi di potere osservare a più ampio raggio lo scenario in cui ti trovi. Prima ti accorgi di un eventuale pericolo più tempo avrai per allontanarti ed eventualmente chiedere aiuto.  Andrea Bisaschi Safety and security consultant

tag
difesa personale
metodo bsd evolution
prevenzione
sicurezza personale
milano

L'ultimo allarme Scarabeo giapponese, Nord Italia invaso: i rischi e come proteggersi

Assurdo Auto bruciate e caos fino all’alba: Milano sotto choc

Milano Milano, scippatori in azione: arriva la polizia locale, finisce male

Ti potrebbero interessare

Scarabeo giapponese, Nord Italia invaso: i rischi e come proteggersi

Auto bruciate e caos fino all’alba: Milano sotto choc

Alessandro Aspesi

Milano, scippatori in azione: arriva la polizia locale, finisce male

Bruce Springsteen, clamoroso: dove lo hanno beccato prima del concerto

Ue, Casasco: "Sena la valutazione dell'impatto, no alle legge sulla neutralità climatica"

"La Commissione Europea a voce della Presidente von der Leyen, ha presentato la sua proposta per l'obbiettivo 2...

La fondazione Kennedy ha nuovi vertici

Nuove nomine nel Consiglio di Amministrazione della Robert F. Kennedy Human Rights Italia. Il CdA, presieduto da Stefano...

INSEDIATO AL MITUR TAVOLO INTERMINISTERIALE PER LA GESTIONE E SICUREZZA DEI FLUSSI TURISTICI

Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e all...

Il Piccolo Violino Magico Quando il giovane talento incontra l’eccellenza

Dal 7 al 13 luglio, la cittadina friulana di San Vito al Tagliamento tornerà a essere il palcoscenico del Piccolo...