CATEGORIE

Stasera Italia, Sallusti smonta Giletti: "Soltanto propaganda, in che situazione mi sono trovato"

giovedì 16 giugno 2022

2' di lettura

"La mia posizione è contro la propaganda": Alessandro Sallusti, ospite di Barbara Palombelli a Stasera Italia su Rete 4, ha detto la sua sulla comunicazione attorno alla guerra in Ucraina. In particolare ha spiegato: "Premesso che nei giornali e nelle trasmissioni televisive ogni direttore e conduttore fa quello che vuole, io credo che sia nostro diritto e dovere dare voce a tutte le opinioni, però con un paletto, che è quello di impedire la propaganda da ambo i fronti".

DiMartedì, Sallusti sbatte la verità in faccia a Di Battista: "Perché non sei diventato ministro"

“Ho fatto delle rinunce importanti, ho più volte rifiutato di fare il ministro”. Parole di Alessandro...

Il direttore di Libero, poi, è tornato pure sulla sua ospitata di due settimane fa da Massimo Giletti a Non è l'Arena su La7: "Mi sono trovato in una situazione in diretta dove, a mio avviso, non si stava facendo informazione ma solo propaganda. Per questo mi sono alzato e me ne sono andato dicendo quello che pensavo".

undefined

...

L'episodio citato da Sallusti risale alla puntata del talk di La7 risalente a domenica 5 giugno, quando Giletti decise di condurre direttamente da Mosca con accanto il noto giornalista russo Vladimir Solovyev. A infastidire il direttore di Libero anche le parole di Maria Zakharova, portavoce del ministro degli Esteri russo, intervistata dal conduttore in quella puntata. "Quando ho saputo che andavi a Mosca ero molto orgoglioso di avere un buon rapporto con te. Immaginavo tu parlassi al popolo russo e non a quello italiano…e invece mi ritrovo in un asservimento totale alla peggiore propaganda", aveva detto. Aggiungendo infine: "Mi alzo, me ne vado, rinuncio al compenso pattuito ma a questa sceneggiata non voglio più partecipare".

Non è l'Arena, Massimo Giletti inchiodato da Maurizio Costanzo: "Se vai là a rompere le balle..."

Si torna a parlare, ancora, della puntata di Non è l'Arena trasmessa direttamente dalla Piazza Rossa di Mosca...

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Assente presente È sempre Cartabianca, Boccia scrive in diretta alla Berlinguer: "State dicendo delle falsità"

Pronti a tutto Stasera Italia, la sparata di Nardella su Salvini: "Perché non parla di Paderno Dugnano?"

tag

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

È sempre Cartabianca, Boccia scrive in diretta alla Berlinguer: "State dicendo delle falsità"

Stasera Italia, la sparata di Nardella su Salvini: "Perché non parla di Paderno Dugnano?"

La lista dell'odio comunista: ecco i nomi dei nemici da abbattere

Marco Damilano, "Il cavallo e la torre"? Ecco l'unico merito del programma

La tivù politico-pedagogica può essere volta in spettacolo, rutilante ed unilaterale, ed è per esem...
Giovanni Sallusti

Gas. così la Germania travolgerà anche l'incolpevole Italia

Qui si scannano su quisquilie, i candidati esclusi a torto o a ragione inscenano psicodrammi manco li avessero torturati...
Alessandro Sallusti

Alessandro Di Battista, vuol fare il Che ma... è Sora Camilla

C'è un grillo sparlante che si aggira fuori dalla politica. Dell'originale, il Grillo fondatore, ha l'...
Pietro Senaldi

Albino Ruberti, Senaldi: "Qui si prova la nobiltà dei magistrati"

Il Ruberti gate? Scene imbarazzanti. Il video rubato in cui il capo di gabinetto del sindaco di Roma Albino Ruberti, dopo una cena, minaccia di morte un commensale che era con lui ha portato alle dimissioni dello stesso braccio operativo del sindaco Gualtieri e al ritiro della candidatura alle politiche di Francesco De Angelis, che era con lui quella sera. Se ci saranno inchieste stabiliranno le colpe, pare che ci sia di mezzo una storia di assicurazioni del Comune di Roma e scambio di favori. 

Questa, in ogni caso, è una bellissima cartolina del Pd romano. Nella Capitale si diceva: "Non solo Cesare deve essere immacolato, anche sua moglie". In questo caso la moglie è Ruberti e Cesare è il sindaco Gualtieri, che rischia di perdere credibilità. Due cose: non è che con le dimissioni di Ruberti può tornare tutto come prima, perché c'è un pentolone da scoperchiare. Seconda cosa: qui si prova la nobiltà della magistratura. Sarebbe bello che l'ex capo di gabinetto venisse trattato dai magistrati, e da certa stampa, così come vengono solitamente trattati i politici di centrodestra. Il video-commento del direttore di Libero Pietro Senaldi.