Premi: da sindaco Buenos Aires a direttore Dia, riconoscimento a chi onora Calabria

domenica 22 giugno 2014
Premi: da sindaco Buenos Aires a direttore Dia, riconoscimento a chi onora Calabria
1' di lettura

Roma, 18 giu. (Adnkronos) - Si terrà domani in Campidoglio la XXIII edizione del Premio Internazionale 'La Calabria nel Mondo'. Un evento promosso dall'Associazione internazionale dei Calabresi "C3 International" presieduta da Peppino Accroglianò e che ormai rappresenta un tradizionale punto di incontro tra i calabresi a Roma (oltre 500 mila) e quelli sparsi in tutto il mondo che onorano con la propria attività e il proprio lavoro la loro terra d'origine. La cerimonia , che sarà presieduta dal Cavaliere del Lavoro Giuseppe Marra, direttore di AdnKronos, sarà preceduta da un omaggio a Pavarotti di uno dei suoi ultimi allievi, Stefano Gagliardi. Quest'anno tra i premiati, ovviamente di origini calabresi, figurano l'attuale sindaco di Buenos Aires, Mauricio Macri; l'ambasciatore dell'Honduras in Italia, Carmelo Rizzo Peralta; il direttore della Dia, Arturo De Felice; il capo di Warner Bros Italia, Thomas Ciampa; il caporedattore di Repubblica nonché responsabile di repubblica.it, Giuseppe Smorto; il costruttore Vincenzo Bonifati; il direttore della Confindustria Marcella Panucci; il Nunzio apostolico di Turchia, monsignore Antonio Lucibello. E, ancora, il Questore di Terni, Carmine Belfiore; il Prefetto di Lucca, Giovanna Cagliostro; l'onorevole Ernesto Carbone; il celebrity chef Francesco Mazzei che opera a Londra; Salvatore Lento, titolare dell'omonima casa vinicola ed Ernesto Madeo, presidente di una importante filiera alimentare di prodotti tipici calabresi. Premiati anche Irene Bertucci, Maria Antonietta Aloe Spiriti, Giuseppe Chinè, Ercolino Ferraina, Gluseppe Labanca, Gerardo Macuso, Massimo Marrelli, Antonio Pileggi e il caporedattore di Tgr Calabria Annamaria Terremoto.