CATEGORIE

Toscana: Regione, Saccardi alla consegna di 16 alloggi Erp a Lucca (2)

domenica 16 marzo 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - All'esterno è presente un'ampia area a verde sia privata che condominiale con percorsi di accesso al vicino Parco Fluviale. Ogni alloggio ha a disposizione due parcheggi esterni nel piazzale antistante l'edificio, realizzato con grigliato erboso. Particolare attenzione è stata posta all'efficienza energetica degli alloggi che sono tutti in classe A con un consumo medio annuo che si attesta sui 31.000 Kwh/mq, ad eccezione di 4 unità con esposizione meno favorevole. Le unità abitative sono di varie metrature, dotate di ampi terrazzi e di ottima illuminazione naturale, sono stati installati pannelli solari per la produzione di acqua sanitaria, l'impianto di riscaldamento è di tipo tradizionale con elementi radianti alimentati da una caldaia centralizzata. Ogni alloggio è dotato di un contacalorie per la ripartizione dei consumi di gas e acqua calda. Sulla copertura è stata installata una porzione di pannelli fotovoltaici per abbattere il fabbisogno elettrico del condominio. Particolare attenzione è stata dedicata alle rifiniture interne con l'utilizzo di materiali di pregio quali porte interne bianche, intonaco interno biocalce e utilizzo di materiali bio. Costo totale dell'intervento 1 milione e 791 mila euro. A completare l'intervento alla Piaggetta, composto in tutto attualmente da tre blocchi, saranno gli 8 alloggi finanziati con il protocollo d'intesa firmato lo scorso 6 febbraio da Regione e Comune di Lucca che, oltre alla realizzazione degli alloggi, prevede di sperimentare la formula del co-housing, garantendo uno spazio di condivisione di eventi e relazioni in una struttura da realizzare all'interno del lotto.

tag

Ti potrebbero interessare

Italia all'avanguardia sul fumo elettronico, ma la disinformazione e l'ideologia penalizzano la filiera

Italia all'avanguardia sul fumo elettronico con una filiera produttiva in forte espansione e altamente competitiva e...

ENERGIA SOSTENIBILE, VALORE DIFFUSO: EDISON ACCELERA SULLA TRANSIZIONE

Oltre un miliardo di euro di investimenti nella transizione energetica negli ultimi due anni. Una riduzione della intens...

"Potenziare l'asse tra università e mondo produttivo"

«L'industria culturale italiana si conferma un pilastro economico vitale, generando nel 2023 un valore di 104,...

Assosomm rinnova il Consiglio Direttivo: Rasizza confermato Presidente per il quarto mandato

L’Assemblea di Assosomm (www.assosomm.it), Associazione Italiana delle Agenzie per il Lavoro, ha rinnovato il prop...