CATEGORIE

Milano: nuove norme e requisiti, via libera a regolamento edilizio

domenica 5 ottobre 2014

2' di lettura

Milano, 2 ott. (Adnkronos) - Via libero definitivo del consiglio comunale di Milano al nuovo regolamento edilizio. Con 26 voti favorevoli e 11 contrari, il testo fissa le regole per il settore. Milano, per la prima volta, stabilisce regole chiare per garantire, anche con soluzioni temporanee, il diritto all'accessibilità in tutti i locali pubblici e privati aperti al pubblico. Il regolamento i parametri per l'utilizzo degli incentivi volumetrici previsti dal Pgt per edifici ad alta efficienza energetica o che sono stati progettati con concorso. Nel testo si stabiliscono i nuovi requisiti minimi in materia di efficientamento energetico. Nuove anche le norme per contrastare la diffusione selvaggia di sale gioco e scommesse che non potranno aprire ad una distanza inferiore a 500 metri da scuole, chiese, parchi e ospedali. Grazie a queste, non sarà possibile aprire nuovi locali nel 99% del territorio urbano abitato. (Adnkronos) - Nella direzione della 'valorizzazione dell'esistente' vanno le norme che consentono la realizzazione di unità monoaffaccio, seminterrati abitabili, alloggi con metrature minime di 28mq e la possibilità di realizzare un solo bagno cieco anche in appartamenti di superficie superiore ai 60mq. Per rendere efficace la lotta al degrado, il Comune di Milano può intervenire in via sostitutiva per eseguire interventi di ripristino e messa in sicurezza di aree o edifici abbandonati da oltre 5 anni e potrà attribuire a tali beni un uso pubblico. In materia di manutenzione, si prevede che entro 5 anni tutti i fabbricati con data di collaudo delle strutture superiore a 50 anni dovranno essere sottoposti a verifica statica da allegare al fascicolo del fabbricato a tutela della sicurezza di chi vi abita. C'è anche una nuova regolamentazione per le fognature che sostituisce la precedente vecchia di decenni.

tag

Ti potrebbero interessare

Cedolare secca: cosa accade se l'inquilino è una società

La sentenza n. 1850/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta ha accolto il ricorso di un contribuente contro ...

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...