(Adnkronos) - "Per questo motivo per ora è sospeso il preallarme - ha precisato il sindaco - anche se permane lo stato di attenzione, ma è molto probabile che il preallarme venga di nuovo dichiarato questa sera. Tengo comunque a precisare che sono tutte proiezioni che vanno tarate, perchè basate su previsioni meteorologiche. Per questo abbiamo chiesto al Cfd, per stasera alle 23, un nuovo andamento del modello, che potrà essere molto più preciso perché si baserà sulle precipitazioni reali e non sulle previsioni meteo". Il sindaco - ricordando che il Coc ha "vegliato" il fiume tutta la notte, riunendosi questa mattina già alle 6.30 - ha inoltre elencato tutti i lavori eseguiti nel frattempo, anche in notturna. A partire dalla chiusura delle valvole 'clepet' per rendere stagno il fiume, passando per gli interventi urgenti del Genio civile nella sponda destra del Bacchiglione lungo viale Trento (all'altezza dei campi da tennis), per risolvere un problema di fragilità arginale. Acque Vicentine ha inoltre testato con esito positivo in via dell'Edilizia e in via della Tecnica alcuni lavori idraulici di innalzamento dell'acqua, tant'è che laddove ci si aspettavano allagamenti per effetto del fiume Retrone molto alto, non si son invece verificati. Più volte infine sono state asportate ramaglie dal fiume, tra cui un grosso tronco a ridosso del ponte di viale Margherita. Alcune segnalazioni sono arrivate ai vigili del fuoco per allagamenti parziali di cantine e interrati, il più significativo dei quali si è verificato al reparto di radiologia della casa di cura Eretenia, sempre per effetto del Retrone molto alto. La zona della peschiera di Parco Querini è allagata, come da previsioni, ma l'acqua non esce dal parco. Sono state prudenzialmente chiuse alcune strade, ma poi riaperte, così come il sottopasso di strada della Colombaretta. Ci sono alcuni allagamenti a San Vito di Saviabona, dove in effetti vanno fatti alcuni lavori da parte del Genio civile, che sono però rallentati per maggiori approfondimenti a causa di alcuni cittadini che temono che il Genio sottragga volume creando nuovi problemi. Ca' Tosate ha avuto un parziale allagamento della strada, ma grazie ai sacchi disposti da Aim Amcps le case non hanno subito danni.(segue)