CATEGORIE

Sanita': Farmaci, Regione Lazio rivoluziona rete comitati etici

domenica 16 giugno 2013

1' di lettura

Roma, 14 giu. - (Adnkronos) - La Giunta regionale del Lazio vara la rivoluzione dei Comitati etici, strutture poco conosciute del sistema sanitario regionale, ma che giocano un ruolo essenziale e strategico a tutela dei cittadini. I Comitati etici infatti sono quegli organismi che autorizzano la sperimentazione clinica di nuovi farmaci. La cosiddetta terza fase in cui si verifica la validita' finale del nuovo prodotto. Se non ha il via libera del Comitato etico il farmaco viene bloccato. Attualmente la rete era disarticolata in ben 34 strutture, una per ogni Asl, grandi Ospedali pubblici e privati, Fondazioni, Ircss, Policlinici universitari, il Bambin Gesu' e altri ospedali classificati. Una giungla dove spesso vigevano sistemi di valutazione e regole di funzionamento anche molto diverse e dove venivano applicate tariffe differenti a carico delle aziende produttrici. Con la delibera approvata dalla Giunta regionale cambia tutto e si attua una profonda riorganizzazione che ne lascia attivi solo 6 piu' uno specifico per tutti gli Irccs. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Cedolare secca: cosa accade se l'inquilino è una società

La sentenza n. 1850/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta ha accolto il ricorso di un contribuente contro ...

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...