Sicilia: 'Lezione' di scienza di Zichichi in aula, sapete perche' stelle sembrano fisse?

domenica 10 febbraio 2013
Sicilia: 'Lezione' di scienza di Zichichi in aula, sapete perche' stelle sembrano fisse?
2' di lettura

Palermo, 7 feb.- (Adnkronos) - 'Lezione' a sorpresa di scienza dell'assessore-scienziato Antonino Zichichi durante la seduta dell'Assemblea regionale siciliana nel corso dela quale si doveva parlare di trivellazioni off-shore e di altre interrogazioni parlamentari. "Oggi sappiamo che nel mondo ci sono cento miliardi di galassie, tutte in movimento - spiega Zichichi dallo scranno di Sala d'Ercole - Ogni galassia e' fatta con cento miliardi di stelle, tutte in movimento. Con una velocita' di un milione di km l'ora, come dire andare da Palermo a New York in meno di un minuto. E come mai le stelle sembrano ferme nel cielo? Sembrano fisse perche' sono lontanissime e non perche' sono fisse. Nel mondo tutto si muove. Nessuno dall'alba della civilta' lo aveva capito, eccetto Archimede". Poi Zichihci aggiunge: "Se non lo diciamo noi che la Sicilia e' terra di Archimede non lo dice nessuno al mondo, ne' gli inglesi ne' o francesi. Quello che ha fatto Archimede e' incredibile. Archimede e' l'unico uomo al mondo che dall'alba della civilta' fino al 1500 dopo Cristo, quindi nel corso di diecimila anni, abbia saputo capire cose che noi non avevamo capito fino al 1929. Fino al '29 nessuna persona, incluso Einstein, aveva capito che nel mondo tutto si muove e nella sua famosa equazione dell'Universo Einstein introdusse il parametro dell'energia del vuoto per bloccare l'Universo, perche' era convinto che le stelle fossero fisse e immobili. Invece nel '29 si scopri' l'espansione dell'Universo". "Nessuna civilita' aveva capito perche' le navi galleggiano e invece Archimede scopri' perche' le navi galleggiano. Nessuna civilta' aveva mai capito le legi della leva - ha detto ancora l'assessore-scienziato Zichichi - Come se non bastasse Archimede aveva anche scoperto il Pi-greco.Perche' chiamano Newton cosi' e non Isaaco, perche' dicono che l'era moderan nasce con Newton. Sbagliato perche' l'era moderna nasce con Galileo".