CATEGORIE

Assisi: primo film in 3d sulla vita dei frati, via a mediateca francescana

domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

Assisi, 13 nov. - (Adnkronos) - Verra' inaugurata domenica prossima alle 11.45 la Frame, la prima Mediateca Francescana, posta davanti alla Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi. Verra', inoltre, proiettato il primo film in 3D sulla vita dei frati del Sacro Convento. Sale e postazioni multimediali in cui saranno visibili documentari sulla vita di Francesco, delle Basiliche, e dei frati conventuali di Assisi, touch screen e schermi di 10 mq dove sara' possibile ammirare gli affreschi di Giotto e Cimabue in 3D e documenti d'archivio non fruibili a tutti. La mediateca offre ai milioni di pellegrini che giungono nella citta' serafica un'introduzione alla visita della Basilica e alle opere di Francesco. Il progetto punta sull'uso delle piu' avanzate tecnologie per la conoscenza, lo studio e l'evangelizzazione - una strada aperta da Papa Woytila e rafforzata da Benedetto XVI - utilizzando un linguaggio, quello dei piu' giovani, che segue l'esempio di Francesco, le cui parole sapevano rendersi comprensibili ai destinatari piu' diversi. Presenti tra gli altri: Angelo Scelzo, sottosegretario al Pontificio Consiglio per le Comunicazioni sociali, padre Marco Tasca, ministro Generale OfmConv, padre Giuseppe Piemontese, Custode del Sacro Convento di Assisi, e padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, che presentera' l'evento. Il progetto commissionato dal Sacro Convento di Assisi e' stato sviluppato e realizzato da Capware grazie al contributo di Eni.

tag

Ti potrebbero interessare

Roma, bufera sull'assessore Onorato. Ira delle opposizioni: "Si dimetta"

È bufera sull’assessore capitolino Alessandro Onorato, al centro di una polemica per l’acquisto di un...

Dal sottotetto alla sentenza: tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Uccisa e nascosta nel sottotetto della chiesa, ritrovata solo 17 anni dopo la scomparsa. Il caso di Elisa Claps ha attra...

Cedolare secca: cosa accade se l'inquilino è una società

La sentenza n. 1850/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta ha accolto il ricorso di un contribuente contro ...

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...