CATEGORIE

Libri: con 'Coriandoli nel deserto' Alessandra Arachi racconta i ragazzi di via Panisperna

domenica 6 maggio 2012

2' di lettura

Roma, 4 mag. (Adnkronos) - Una storia di amore e di amicizia quella che Alessandra Arachi, scrittrice e giornalista del Corriere della Sera, racconta nel libro "Coriandoli nel deserto" pubblicato da Feltrinelli per la collana Narratori. Un libro che "parla degli ultimi giorni dell'amico di infanzia di Enrico Fermi, Enrico Persico, che aveva il destino di essere un soccombente in quanto fisico come lui e in piu' si chiamava anche Enrico - racconta l'autrice all'Adnkronos - Per cui Enrico Fermi lo conoscono tutti, Enrico Persico non lo conosce nessuno. Il libro vuole essere un omaggio ad un uomo che e' stato schiacciato dal peso di un genio". Ma, Enrico Persico per seguire Fermi dovette anche rinunciare al suo grande amore. "Fu innamorato di una donna, l'unica del gruppo di via Panisperna - spiega Arachi - di cui non si hanno notizie perche' Fermi era maschilista e non la faceva lavorare. Si chiamava Nella Mortara, nata nel 1893, figlia di un senatore ministro, una famiglia molto evoluta, una delle poche donne laureate e prima docente di ateneo, anche se non la prima laureata in fisica". Una donna sui generis per quel tempo che "Saliva e scendeva dagli aerei come dalla bicicletta", scrive l'autrice nel libro. "Nella proveniva da una famiglia ebrea e per salvarsi dalle leggi razziali si trasferi' in Brasile dove resistette solo un anno per poi tornare a Roma perche' non riusciva a stare lontana dai suoi studi. Girava con la bicicletta tra le guardie fasciste che si giravano per non vederla. Nessuno la conosce, nessuno sa che nel gruppo di via Panisperna c'era anche una ragazza, anche perche' Fermi non l'ha mai inserita negli esperimenti, quindi il suo nome - rimarca Arachi - non e' mai apparso". Il titolo 'Coriandoli nel deserto' nasce da un aneddoto che riguarda il grande scienziato. "Una cosa che solo Enrico Fermi poteva fare - spiega la scrittrice - Nel deserto provo' la bomba test nel deserto di Almagordo, nel Nuovo Messico. Tiro' in aria dei coriandoli per misurare la potenza della bomba e dallo spostamento di questi coriandoli ne trasse la misurazione".

tag

Ti potrebbero interessare

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...

Successo per JOB Industrial Academy

JOB Industrial Academy, la scuola di formazione di figure specialistiche in ambito metalmeccanico (saldatori, saldocarpe...