CATEGORIE

Arte: Cuneo, prorogata fino al 17 giugno mostra 'Freud-Rembrandt Incisioni'

domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Cuneo, 24 apr.(Adnkronos) - Prorogata di un mese, fino al 17 giugno, la mostra 'Freud-Rembrandt. Incisioni alla Fondazione Bottari Lattes' di Monforte d'Alba, in provincia di Cuneo. La mostra, ad ingresso gratuito e curata da Vincenzo Gatti, affianca due artisti che hanno operato a distanza di quattro secoli l'uno dall'altro: il pittore britannico Lucian Freud (1922-2011) e il maestro olandese Rembrandt (1606-1669). I due artisti hanno guardato alla realta' usando l'incisione come mezzo espressivo autonomo, perfettamente capace di esprimere il loro mondo visivo. Questo in particolare per Rembrandt, che e' l'acquaforte con la quale ha compiuto capolavori immortali. Venti incisioni (dieci per ogni autore), provenienti da collezioni private e di particolare rarita', illustrano come i due pittori abbiano affrontato la figura umana con grande potenza di linguaggio, con uno sguardo lontano dal lirismo accademico e un approccio realistico, quotidiano e carnale, senza timore di rappresentare le caratteristiche piu' crude dei corpi e dei volti maschili e femminili. Nella maggior parte delle loro acqueforti i volti e le figure sono sottratti a ogni contesto domestico, in contrapposizione con i ritratti e i nudi ideali della tradizione classica. Tra i piu' importanti pittori e incisori della storia dell'arte mondiale, maestro dei chiaroscuri, Rembrandt nei suoi numerosi ritratti e autoritratti ha saputo tratteggiare differenti personalita', espressioni particolari e insolite del viso, atteggiamenti, costumi. E ha saputo cogliere con occhio moderno e anticonformista il tempo che scorre sull'uomo, senza mai negare dignita' alla senilita'. E' il trionfo del particolare, della tecnica e di un raffinato linguaggio figurativo e incisorio innovativo, portatore di intensita' emozionale e rivoluzionaria. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Cedolare secca: cosa accade se l'inquilino è una società

La sentenza n. 1850/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta ha accolto il ricorso di un contribuente contro ...

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...