CATEGORIE

Spagna declassata, Borse in calo

Il rischio è che Madrid sia costretta ad innalzare l’ammontare del suo debito pubblico
di Eliana Giusto domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

  L’agenzia di rating Standard&Poor's ha declassato di nuovo il debito sovrano della Spagna di due gradini a BBB+, per il rischio che Madrid sia costretta ad innalzare l’ammontare del suo debito pubblico e debba sostenere le banche iberiche.  Peggioramento in vista - Il precedente voto di Standard & Poor's sul debito spagnolo era A. L’agenzia ha anche modificato l’outlook in negativo perché ci sono "rischi significativi" che la posizione fiscale di Madrid possa peggiorare ulteriormente esponendo il Paese a nuovi tagli del rating. S&P prevede poi una contrazione dell’economia spagnola dell’1,5% per il 2012 invece della leggera crescita stimata in precedenza. Nel 2013, per l’agenzia Usa, il Pil iberico calerà di un ulteriore 0,5%.  L'occupazione - Nuova doccia fredda per la Spagna dopo il downgrade da parte di Standard & Poor's: il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 24,44% nel mese di marzo, il massimo dal 1996, l’anno in cui sono cominciate le serie statistiche. Il numero di spagnoli senza lavoro è salito a quota 5 milioni e 639mila. Preoccupazione in Europa. La reazione in Borsa nevitabilmente la decisione dell'agenzia di rating ha avuto ripercussioni negative sulle Borse europee: a indossare la maglia nera è quindi ancora Madrid, giù dell’1,59% con l’Ibex che scende a quota 7mila e si attesta a 6.9151 punti. Non aiuta il morale degli investitori il peggioramento della fiducia dei consumatori tedeschi certificato dall’istituto Gfk. Segnali preoccupanti anche dalla Francia, dove la spesa per consumi ha accusato un calo superiore alle aspettative.   Il Dax di Francoforte cede l’1% a 6.672,15 punti, il Cac 40 di Parigi segna -1,18% a 3.191,28 punti, l’Ftse 100 di Londra arretra dello 0,55% a 5.716,94 punti, l’Ftse Mib di Milano scivola dell’1,23% a 14.326,77 punti. Spread sopra 400 - Il declassamento della Spagna da parte di Standard & Poor's aggrava le tensioni sul mercato dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi equivalenti in apertura sale a 410 punti, per un tasso del 5,74%. Il differenziale calcolato sui Bonos spagnoli avanza a 433 punti per un rendimento del 5,97%.  

Il caso-Ouhdadi Jannik Sinner e Ouhdadi, doping: gioco sporco in Spagna contro l'azzurro

Lo sprint dei listini Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

Spagna Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

tag

Jannik Sinner e Ouhdadi, doping: gioco sporco in Spagna contro l'azzurro

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

Sandro Iacometti

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Michele Zaccardi

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano