CATEGORIE

Pomigliano, il giudice a Marchionne: "La Fiat riassuma gli operai Fiom"

di Giulio Bucchi sabato 18 agosto 2012

1' di lettura

  La Fiat dovrà reintegrare i 145 operai iscritti alla Fiom e licenziati dallo stabilimento di Pomigliano d'Arco: a ribadirlo è stata la Corte d'Appello di Roma che ha respinto in quanto inammissibile il ricorso presentato dall'azienda di Sergio Marchionne contro la sentenza di primo grado. "I lavoratori della Fiom devono rientrare a Pomigliano e la discriminazione va sanata - è il commento del segretario nazionale delle tute blu della Cgil Giorgio Ariaudo -. Siamo già in ritardo e se Fiat non li farà rientrare chiederemo l'esecuzione della sentenza".  Il Lingotto: "Mobilità" - Fiat aveva accompagnato il ricorso spiegando che "per i livelli attuali della produzione non era necessaria qualsiasi ulteriore assunzione". Conseguenza inevitabile delle riassunzioni coatte, faceva sapere il Lingotto, sarebbe stato "il contemporaneo ricorso alla cassa integrazione, se non a procedure di mobilità, per un numero corrispondente a quello dei nuovi assunti, inclusi probabilmente alcuni dei 145". Difficile ora capire cosa accadrà: di certo c'è che ancora una volta, come nel caso dell'Ilva a Taranto, le politiche industriali in Italia vengono pesantemente influenzate dalle sentenze dei tribunali.      

Sindacati spaccati Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

Sciopero dei treni Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Da Del Debbio Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

tag

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Pietro Senaldi

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Landini invoca il referendum pro immigrati

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti