CATEGORIE

E' un Paese per colf: trovano impiego solo loro

Secondo i dati Inps, le collaboratrici domestiche sono cresciute in un anno del 9%. Oggi sono 738mila, metà delle quali extracomunitarie
di Matteo Legnani domenica 9 settembre 2012

1' di lettura

  Un esercito di 738mila colf lavora nelle case degli italiani. Tante sono, secondo i dati dell'Inps le collaboratrici domestiche attive nel nostro paese, con una crescita nell'ultimo anno pari al 9%. Un dato a prima vista sorpendente, considerando che la crisi riduce le possibilità di spesa delle famiglie e dunque anche la possibilità di impiegare persone che aiutino con le faccende domestiche. Ma il dato può essere anche il frutto dell'emersione dal sommerso, in presenza di controlli che sul piano fiscale si sono inaspriti negli ultimi tempi. fatto sta che se nel luglio 2011 le colf iscritte all'Inps erano 681.000, nello stesso mese di quest'anno sono diventate 738.000 (+8,37%). La maggior parte dei lavoratori (651.718) ha un solo rapporto di lavoro, mentre 59.043 lavoratori hanno due rapporti di lavoro e 16.476 ne hanno tre. La maggioranza dei datori di lavoro è di nazionalità italiana (768.356) mentre sono 9.129 i datori comunitari e 37.768 extracomunitari. La maggior parte dei collaboratori familiari è di origine extracomunitaria (420.628), mentre gli italiani sono 137.653 e i comunitari 180.258. Le nazioni straniere con il maggior numero di lavoratori sono la Romania (145.767), l'Ucraina (86.948), le Filippine (66.893) la Moldavia(49.593) e il Perù (29.997).   

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Gufi muti Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

Pensioni all'estero, scattano i nuovi controlli: chi rischia di perdere l'assegno

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti