CATEGORIE

Squinzi, decreto sviluppo: "E' solo un aperitivo. Bisogna accelerare"

Giorgio Squinzi, il leader degli industriali, torna all'attacco: "L'esecutivo deve accelerare. Se non diminuisce la pressione fiscale perde credibilità"
di Andrea Tempestini domenica 7 ottobre 2012

Giorgio Squinzi

1' di lettura

Uno dei più fieri oppositori del governo Monti è il leader di Confindustria, Giorgio Squinzi, che torna all'attacco. Nel mirino c'è il decreto sviluppo, che secondo il numero uno di Viale dell'Astronomi contiene "misure troppo timide che non vanno oltre l'aperitivo". Non possono, dunque, "saziare la fame delle imprese". Una battuta che boccia, senza appello, l'ennesimo provvedimento spot del governo. "Trovo tutto abbastanza timido - ha detto il leader degli industriali - . Lo considero un aperitivo, c'è molta timidezza: dobbiamo accelerare il passo". Quindi una seconda mazzata contro i tecnici e le loro tasse: "Il governo Monti sarebbe poco credibile se non alleggerisse il carico fiscale". Secondo Squinzi, oltre a una riforma fiscale, l'esecutivo deve intervenire riducendo tasse e cuneo fiscale per le imprese. "Sicuramente noi non staremo zitti - ha avvertito -. In questo momento ognuno deve fare il proprio dovere. Siamo pronti a impegnarci a fare tutto quello che è possibile fare, ma il governo non può chiederci di fare delle cose e poi defilarsi".

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Confindustria elogia Meloni, il Pd va in tilt

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti