CATEGORIE

Esodati, ora non ci sono più soldiMa i prof salvano i professori

di Lucia Esposito domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

Sabato 10 novembre sembrava fatta. Sembrava che il doloroso nodo degli esodati fosse definitivamente sciolto, invece siamo punto e da capo. Un'altra beffa rifiliata a un anno dall'insediamento dal governo Monti. Governo e maggioranza avevano trovato l'accordo per salvarli, ma dopo un giorno è arrivato l'altolà dei tecnici della Ragioneria dello Stato che ha spiegato come l'esensione della platea degli esodati a chi ha perso il lavoro perché l'azienda ha chiuso avrebbe aperto un problema  di copertura. In sintesi: non ci sono i soldi per aprire il paracadute agli esodati . I lavoravori che per effetto della riforma pensionistica sono rimasti senza lavoro e non possono ancora ricevere la pensione.  Stop all'aumento delle ore per i prof Ma se la vicenda degli esodati torna ad avvitarsi su se stessa, si chiude positivamente per i professori la loro battaglia: un emendamento approvato dal governo ha cancellato l'aumento dell'orario di lavoro, ma in questo caso non dovrebbero esserci problemi di copetura. Il mancato risparmio che deriverà dal mancato aumento dell'orario dei prof, sarà compensato attraverso una serie di tagli di una serie di spese a carico del ministero dell'Istruzione. I soldi saranno trovati con la riduzione dei distacchi sindacali e i comandi di docenti al ministero, con la vendita di immobiliti. Le spese del Ministero sono state limitate per circa 60 milioni. 

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano