(Adnkronos) - Al monitoraggio costante dei risultati ottenuti dalla campagna di social media marketing si affianca una rilevazione del livello di gradimento degli ospiti rispetto alla destinazione Toscana che, come ben rappresentano i dati successivi, si conferma uno dei territori piu' "rated" e popolari d'Europa. Al di la' dei numeri, che non sono l'unico modo per misurare il successo nell'universo della comunicazione social, vanno citati due ultimi dati: la Toscana, tra le regioni italiane che hanno puntato sulla valorizzazione del rapporto diretto con le proprie community, e' quella che meglio riesce a generare interazioni di qualita' ed ottenere un rapporto reale col proprio pubblico. Secondo la ricerca Webbing Rank 2012 che, analizzando in rete le 22 destinazioni europee piu' dinamiche indica la Toscana tra le tre migliori strategie di promozione online, insieme a Svizzera e Trentino. La migliore conferma viene da alcuni riconoscimenti, come Tripadvisor Travelers' Choice Wine Destinations (Toscana eletta miglior destinazione europea per gli amanti del vino, mentre Umbria e Sicilia si aggiudicano rispettivamente la quarta e la quinta posizione); Google Maps, che rilascia un'infografica in cui sulle destinazioni piu' cercate la Toscana e' la prima in Italia; Tripadvisor da cui la Toscana ha ottenuto un Global Review Index (punteggio aggregato di tutte le recensioni - piu' alto della media nazionale - 4.22 su 5) e Trivago per le ricerche da paesi stranieri, che raggiungono il brillante risultato del 32% a fronte del 4% dell'Emilia Romagna ed il 9% del Lazio, a conferma dell'importanza della scelta dell'inglese come lingua principale della campagna di comunicazione.