CATEGORIE

Crolla la spesa per i saldi invernali: -18,8%. Budget di 219 euro a famiglia

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Roma, 29 dic. (Adnkronos) - Crolla la spesa per i saldi invernali: nel 2013 gli italiani spenderanno il 18,8% in meno rispetto al 2012. Le stime arrivano dall'Onf (Osservatorio nazionale Federconsumatori), secondo cui diminuisce anche il numero delle famiglie che si dichiarano propense ad acquistare a saldo: saranno il 36%-37%, pari a 8,9 milioni di famiglie. La mancata decisione di anticipare i saldi, secondo Adusbef e Federconsumatori, "è stata del tutto fallimentare. Anticipare le vendite promozionali avrebbe sicuramente aiutato a registrare un andamento meno disastroso". Diminuisce lievemente anche la spesa media sostenuta dai pochi che approfitteranno dei saldi, pari a 219 euro a famiglia (per una spesa complessiva di appena 1,95 miliardi di euro). Un andamento, secondo le associazioni dei consumatori, "estremamente negativo che sottolinea, ancora una volta, la necessità di agire urgentemente per un rilancio del potere di acquisto delle famiglie e dell'intera economia, avviando una nuova fase di sviluppo per il Paese".

tag

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois