CATEGORIE

Sergio Marchionne: "Lascio Fiat nel 2018". Il titolo s'impenna in Borsa

di Andrea Tempestini domenica 12 ottobre 2014

2' di lettura

L'annuncio di Sergio Marchionne: resterà alla guida di Fiat Chrysler fino al 2018, ossia fino al termine del piano industriale quinquennale. Una circostanza già trapelata in passato e confermata oggi dall'ad in un'intervista esclusiva a Businessweek e anticipata da Bloomberg. "Ci sono diverse cose che il prossimo amministratore delegato dovrà fare e che sono totalmente diverse da quelle che faccio io", spiega nella lunga intervista il manager italocanadese di 62 anni, gli ultimi dieci trascorsi alla guida di Fiat. Marchionne, ad oggi, è l'ad più longevo tra le maggiori case automobilistiche europee. Marchionne, alla vigilia della fusione con Chrysler, che sarà operativa nei prossimi giorni, spiega che "il mio ruolo dovrà essere riconfigurato". Sul suo addio, il manager spiega che non ci saranno ripensamenti: "Farò sicuramente qualcos'altro. Nessun cambio di idea, sono fatto così, e poi è giusto che vadano avanti i giovani". Ipotesi e mercati - Ora ci si interroga su quale sarà il futuro non troppo prossimo di Marchionne. Magari al vertice di una nuova compagnia, o magari in politica: ipotesi suggestiva e poco percorribile, ma è curioso notare come nel 2018, ammesso e non concesso che Matteo Renzi ci arrivi, ci saranno le prossime elezioni. E' fantapolitica, certo, ma l'ipotesi di una campagna elettorale in cui il prossimo candidato Diego Della Valle e Marchionne, nemici giurati, se le suonano di santa ragione sarebbe decisamente appetitosa. Curiosamente, infine, dopo l'annuncio di Marchionne il titolo di Fiat in Borsa, fino a quel momento piatto, è salito di 1,40 punti percentuali.

Scoppia il caso Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Mercati Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Ora si vola Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

tag

Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Sandro Iacometti

Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

Buddy Fox

Trump, il vero obiettivo era la Cina

Mario Sechi

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...