CATEGORIE

Choc petrolifero: crollano i prezzi. Ecco cosa rischiano i mercati internazionali

di Ignazio Stagno domenica 7 dicembre 2014

2' di lettura

Dopo il crollo dei prezzi, il petrolio modificherà e non poco gli scenari energetici. I prezzi dell'oro nero sono crollati da punte di 115 dollari al barile il 19 giugno a poco più di 71 dollari il 1 dicembre. Un calo prossimo al 40 per cento in moneta americana e al 33 in euro  tenuto conto del rafforzamento della benzina. Le cause del crollo dei prezzi sarebbe da attribuire al forte eccesso di offerta sui mercati internazionali dovuto, come racconta ilGiorno, alla cerscente produzione americana e dall'indisponibilità dell'Arabia Saudita a contrastare la flessione dei prezzi con una restrizione della produzione. Le conseguenze sugli equilibri del mercato energetico sono inevitabili. Maggiore sarà la caduta dei prezzi, maggiori saranno i contraccolpi sugli investimenti. Costi e benefici del crollo dei prezzi non sono facilmente valutabili. L'instabilità dei mercati - Ai vantaggi della minor tassa petrolifera per gli importatori (Italia compresa) si contrappongono i costi per i paesi esportatori come Nigeria, Iran, Iraq, Algeria Venezuela, e Russia. Nella guerra dell'energia non ci saranno nè vinti nè vincitori. Ma i rischi di una destabilizzazione dell'economia mondiale e di un contagio da Paese e Paese gettano ombre sul prossimo futuro che mettono ombre sui benefici. La stabilità dei prezzi in realtà giova a tutti i paesi, importatori ed esportatori. Un cambiamento radicale dei prezzi potrebbe portare diversi problemi soprattutto nelle aree calde come il Medio Oriente. Il rischio infatti è che la caduta dei prezzi possa mettere fuori mercato in tempi rapidi le produzioni concorrenti come quelle americane o russe. Uno scenario che va detto è per il momento lontano dal realizzarsi, ma comunque possibile. 

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Perdite recuperate Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Panino e listino Mercati, l'ottimismo tornerà prima del previsto

tag

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Sandro Iacometti

Mercati, l'ottimismo tornerà prima del previsto

Buddy Fox

Il panico non affossa Wall Street: miglior risultato dal 2023

Michele Zaccardi

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...