CATEGORIE

Cdm, sì al "salva-banche": il governo in soccorso di quattro istituti

di Andrea Tempestini domenica 22 novembre 2015

2' di lettura

Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, domenica 22 novembre, alle ore 18.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza di Matteo Renzi. Il Cdm, su proposta del premier e del ministro dell’Economia, Pietro Carlo Padoan, ha approvato un decreto legge che contiene alcune norme procedimentali per agevolare il salvataggio di quattro banche: Cassa di risparmio di Ferrara S.p.A, Banca delle Marche S.p.A, Banca popolare dell’Etruria e del Lazio - Società cooperativa e Cassa di risparmio della Provincia di Chieti S.p.A. Il provvedimento consente di dare continuità all’attività creditizia - e ai rapporti di lavoro tutelando pienamente i correntisti. L'operazione, approvata in un quarto d'ora, permetterà di utilizzare un Fondo di risoluzione, che con circa 2 miliardi (a breve termine, cui si sommano altri finanziamenti a lungo termine) salverà l'operatività delle quattro banche. Si tratta di un onere che sopporterà il sistema bancario italiano, con un impatto sui bilanci di quest'anno e la speranza che il "prestito ponte" muti in un "investimento" da recuperare nel prossimo futuro, evitando per ora choc di sistema. Nessun ricorso, garantisce Palazzo Chigi, a soldi pubblici o azioni, obbligazioni e depositi, anche se è prevista una revisione della disciplina fiscale per le 'nuove' banche risanate. Verranno infatti create quattro bad bank, la parte in difficoltà degli istituti, che confluiranno proprio nel Fondo. A quel punto, si procederà a ristrutturare e rilanciare la parte sana delle banche, che darà così luogo a quattro nuove entità, senza discontinuità operativa con i vecchi sportelli. Il ministro Boschi, in potenziale conflitto visto il ruolo di vicepresidente del padre in Banca Etruria, ora commissariata, era a Milano per l'inaugurazione della Torre Isozaki, sede di Allianz: non ha partecipato al Cdm.

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti