CATEGORIE

Commissione Ue: "La crisi italiana rischia di contagiare la zona euro"

Nel rapporto sugli squilibri economici nell'area euro, l'esecutivo europeo sottolinea le conseguenze sui mercati dovute all'instabilità politca
di Sebastiano Solano domenica 14 aprile 2013

2' di lettura

Mentre Pierluigi Bersani porta avanti, testardo, il triste teatrino di un'improbabile formazione di un governo di minoranza, chiudendo la porta a qualsaisi intesa con il Pdl, che invece in questo momento sarebbe provvidenziale, ci pensa la Commissione europea a riportarci con i piedi per terra. In un rapporto sugli squilibri economici dell'Unione, l'esecutivo comunitario definisce "consistente il rischio di un potenziale contagio economico e finanziario" della crisi italiana a tutta la zona euro. Perché? A causa delle probabili tensioni sui mercati azionari che, si sa, vedono come fumo negli occhi l'instabilità politica. I punti deboli dell'Italia - Il rapporto evidenzia gli annosi problemi che l'Italia si porta dietro ormai da decenni: perdita di competitività dell'economia, fragilità del sistema bancario e, su tutti, l'eccessivo indebitamento pubblico. Tutti indicatori che, miscelati con l'instabilità politica, innervosicono i mercati, e cioè gli investitori internazionali, che di certo non hanno nessuna intenzione di investire in un Paese in cui manca un indirizzo politico chiaro.  Le politiche necesarie - Il report della Commissione è impietoso: dal 2008, l'Italia  ha perso oltre il 7% del proprio Pil, fattore che, unito ad un debito pubblico in progressivo aumento e alla stretta creditizia delle banche, alimenta il circolo vizioso della mancata crescita. Le soluzioni indicate dalla Commissione europea per una rapida ripresa coincidono, in buona parte, con le ricette proposte dal Pdl: un sistema fiscale più semplice, una riforma della Pubblica amministrazione e il decentramento della contrattazione collettiva dei salari e un rafforazmento della concorrenza nei mercati dei prodotti e dei servizi. 

Caso Pfizer Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

tag

Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...