CATEGORIE

Lavoro, ipotesi di un aumento nella tredicesima

L'ipotesi: inserire l'aumento nella legge di stabilità. In arrivo novità sui contributi non previdenziali (Inail) e nuove riduzioni dell'Irap
di Andrea Tempestini domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

Una tredicesima più "pesante". E' quanto starebbe studiando il governo, una misura da varare con la prossima legge di stabilità insieme alle novità su Irap e contributi Inail. L'aumento, però, scatterebbe dal 2014. Si tratta ancora di un'ipotesi da verificare, ma come spiega Il Messaggero si tratterebbe di un aumento secco, pari a 100 euro. Le cifre - L'obiettivo del governo è fari in modo che il taglio del cuneo fiscale invocato da parti sociali e promesso dal premier Letta non vada a solo vantaggio delle imprese. Dunque, a dicembre 2014 le tredicesimo potrebbero essere più "gonfie": per l'aumento secco di 100 euro basterebbe 1 miliardo e 100 milioni di euro. La cira deve essere raddoppiata se l'aumento verrà corrisposto anche alle pensioni più basse. La misura dovrebbe essere alternativa alle altre di aumento di detrazioni e deduzioni Irpef. Inail e Irap - Sul tavolo anche il nodo della pressione fiscale sulle imprese: obiettivo, abbassarlo rispetto al 53,5% a cui è arrivato. Due le ipotesi: una riduzione dei contributi non previdenziali (Inail) e il potenziamento della riduzione Irap in continuità con quanto stabilito dalla scorsa legge di stabilità (furono aumentate le deduzioni forfettarie previste a fronte dell'impieto di dipendenti a tempo indeterminato).

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Confronto governo-sindacati Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Segretaria dem Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

tag

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Paolo Reboani

Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano