CATEGORIE

Stop alle maxi bollette, sì alla norma di Forza Italia

di Eliana Giusto domenica 10 dicembre 2017

2' di lettura

Stop alle maxi bollette. La Camera ha approvato all'unanimità, con 363 voti a favore, la legge a tutela dei consumatori sulle fatturazione a conguaglio per l'erogazione di energia elettrica, gas e servizi idrici. Il via libera definitivo entro la legislatura è però a rischio, perché il testo dovrà essere ora esaminato e approvato dal Senato. Il provvedimento, che nasce da una proposta del deputato di Forza Italia Simone Baldelli, prevede l'introduzione nei contratti di fornitura di un termine di prescrizione di due anni del diritto al pagamento del corrispettivo. Inoltre viene inserito il diritto dell'utente alla sospensione del pagamento in attesa della verifica della legittimità della condotta dell'operatore; al rimborso dei pagamenti effettuati a titolo di indebito conguaglio. In caso di emissione di fatture a debito per conguagli riferiti a periodi maggiori di due anni e qualora l'autorità competente abbia aperto un procedimento per l'accertamento di eventuali violazioni del codice del consumo, si introduce il diritto dell'utente (che abbia inoltrato un reclamo inerente al conguaglio, nelle forme previste dall'Aeegsi) alla sospensione del pagamento, finché non sia stata verificata la legittimità della condotta dell'operatore. E' garantito poi il diritto dell'utente, all'esito della verifica della legittimità della condotta dell'operatore, di ottenere entro tre mesi il rimborso dei pagamenti effettuati a titolo di indebito conguaglio. All'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi), è demandata la definizione delle misure finalizzate a incentivare l'autolettura, senza oneri a carico dell'utente. Si prevede che, entro il termine del primo gennaio 2020, il Sistema informatico integrato (Sii) per la gestione dei flussi informativi relativi ai mercati dell'energia elettrica e del gas, dovrà permettere ai clienti finali di accedere ai dati riguardanti i propri consumi, senza oneri a loro carico.

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Bollette, Meloni spiega gli aiuti a famiglie e imprese: cosa cambia

tag

Ti potrebbero interessare

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Bollette, Meloni spiega gli aiuti a famiglie e imprese: cosa cambia

Giorgia Meloni, il piano contro il caro-bollette: "I nostri impegni, quando lo Stato rinuncerà all'Iva"

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti