CATEGORIE

Povertà: in Sicilia boom di richieste per Rei, previste oltre 90mila domande

domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

Palermo, 10 dic. (AdnKronos) - Boom di domande e uffici presi d'assalto. E' questo il quadro siciliano ad una settimana dall'avvio della presentazione delle domande per il reddito d'inclusione (Rei), la misura varata dal governo Gentiloni per sostenere le famiglie più povere e che va a sostituire il Sia (Sostegno per l'inclusione attiva) prevedendo però parametri più ampi. In una Regione che fa i conti con elevati tassi di disoccupazione e indici di povertà sopra la media nazionale, si stima che istanze presentate per il Rei saranno oltre 90mila. Nella prima settimana, Palermo ha già toccato le 7.200 le domande presentate presso le circoscrizioni comunali e, secondo l'assessore alla Cittadinanza solidale Giuseppe Mattina, "è prevedibile che con i criteri predisposti dal governo nazionale, più ampi di quelli precedentemente previsti per il Sia, riceveremo complessivamente circa 13-15mila domande". Attualmente sono 9072 le famiglie del capoluogo siciliano che usufruiscono del Sostegno d'inclusione al reddito. La stima dell'assessorato è che per il Rei il numero possa raddoppiare, fino ad arrivare a 20mila famiglie aventi diritto.

tag

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti