CATEGORIE

Aeroporti: Sea e Independent Hospitality Italia rilevano Sheraton Malpensa (2)

domenica 24 dicembre 2017

2' di lettura

(AdnKronos) - “Questa operazione ha consentito la conclusione in un unico contesto del risanamento finanziario della società, dello spin-off immobiliare e di una riorganizzazione che garantisce continuità, sostenibilità e stabilità aziendale a lungo termine. Il know-how, esperienza e serietà del nostro gruppo, nonché la convenienza e solidità del nostro modello di business, ci ha permesso di creare la coesione necessaria fra gli attori coinvolti per facilitare il buon esito dell’operazione", ha spiegato Calonje Macaya. “Con questa operazione forgiamo un rapporto di partnership di lunga durata con Sea che vede come presupposto la reciproca creazione di valore mediante un equo e congruo allineamento di interessi. Siamo fiduciosi che questa partnership, unitamente al ruolo essenziale di Marriott nella gestione dell’albergo, permetterà di liberare tutto il valore ancora inespresso di questo hotel. Con la conclusione di questo affare il nostro gruppo consolida la propria crescita nel settore dell’asset management alberghiero in Italia con oltre un migliaio di camere complessivamente sotto la nostra gestione e consulenza”. Stoppelli ha sottolineato che "Dopo più di un anno di lavoro, possiamo finalmente mettere la nostra professionalità al servizio dello Sheraton Malpensa, certi di poter portare a tutti gli stakeholders un sostanziale aumento di redditività e di qualità operativa. L’operazione, conclusa dalla compagine societaria facente capo a Indipendent Hospitality Italia rientra in un modello di business innovativo in Italia, in quanto la società si interpone, con un contratto di locazione, tra il gruppo alberghiero internazionale a cui è affidata la gestione operativa dell’albergo e il proprietario dell’immobile, assumendosi il rischio di impresa e condividendo l’upside della performance alberghiera con la proprietà dell’immobile. In questo modello, Independent Hospitality Italia mantiene la supervisione delle attività di gestione nonché il miglior utilizzo dell’immobile al fine di incrementare l’efficienza e la redditività della gestione ed il valore dell’immobile”. Finizzola ha spiegato che "non prevediamo alcun impatto su dipendenti, clienti, fornitori e partner. I dipendenti dello Sheraton Milan Malpensa rappresentano la risorsa più grande dell'hotel e siamo fortunati ad avere una forza lavoro così appassionata e scrupolosa grazie alla quale continueremo a focalizzare sull’offrire esperienze memorabili ai nostri ospiti di tutto il mondo".

tag

Ti potrebbero interessare

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti