CATEGORIE

Fca-Renault, verso l'intesa: "Trattativa molto avanzata", dice il Financial Times

di Davide Locano domenica 26 maggio 2019

1' di lettura

Fca è in trattative avanzate per un’ampia collaborazione con Renault. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali l’accordo potrebbe tradursi in un ingresso in futuro di Fca nell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Da Torino si replica con un no comment e si ricorda che Fca ha sempre detto di essere pronta ad avviare colloqui con tutti in questa fase. Inoltre tra Fca e Renault c’è già un’intesa per Talento, un furgone prodotto dalla casa automobilistica italiana Fiat Professional dal 2016 e sviluppato per mezzo di un accordo con i francesi. Secondo il Financial Times le trattative sono al momento fra Fca e Renault e non è chiaro quanto sia coinvolta Nissan. Il giornale britannico definisce "molto avanzate" le trattative tra Fca e Renault. Le quali, secondo quanto riferiscono diverse fonti, puntano a stringere legami molto stretti, in quanto le due case automobilistiche cercano di unire le forze per affrontare le sfide strutturali che l’industria automobilistica globale deve affrontare in questa fase. Le fonti riferiscono che un’eventuale ingresso di Fca nell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, "significherebbe intraprendere un percorso complicato che implicherebbe la conquista della Nissan giapponese".

Scandalo italiano Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

Al di sotto delle aspettative Stellantis, nel primo semestre 2024 crollano utile e ricavi netti

L'indiscrezione Stellantis, Renault e Volkswagen, al lavoro per un "Airbus delle auto"

tag

Ti potrebbero interessare

Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

Stellantis, nel primo semestre 2024 crollano utile e ricavi netti

Stellantis, Renault e Volkswagen, al lavoro per un "Airbus delle auto"

Stellantis, Parigi vuole le nozze con Reanult? Che fine farà la quota Agnelli-Elkann

Attilio Barbieri

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...