CATEGORIE

Mafia: Confcommercio, 'ok misure antimafia ma attenzione a danni imprese' (3)

di AdnKronos domenica 2 giugno 2019

1' di lettura

(AdnKronos) - Quale migliore prassi allora? Secondo Giovanni Mottura, presidente dell'Istituto nazionale amministratori giudiziari, il "rendersi conto che l'adozione di modelli strategici di gestione e controllo come quelli previsti dalla legge 231 del 2001, ovvero quella per l'esimenza della responsabilità penale dell'ente, sono la via che già il legislatore ha previsto. Si tratta di adattarli e mettere in campo, in maniera concreta, modelli che possano andare bene sia per la media che per la piccola impresa". Da non sottovalutare poi il 'rating reputazionale'. "Uno strumento che sta decollando - sottolinea Mottura - Si tratta di una volontaria misurazione oggettiva della reputazione, dove per reputazione si intende un profilo penale, civile e fiscale che vale tanto per l'impresa quanto per la persona fisica. Se questo strumento decollerà, a mio modesto avviso, costituirà per efficacia, sia in termini di tempi che di costi, una modalità per porre in essere procedure esimenti".

tag

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti