CATEGORIE

Pensioni, errori di calcolo dell'Inps su 100mila assegni: i cedolini più colpiti, ecco come intervenire

di lunedì 13 gennaio 2020

1' di lettura

Almeno 100 mila pensionati stanno ravvisando dei pesanti errori di calcolo sui loro assegni pensionistici. A sollevare la questione è stato Il Giornale.it, secondo cui l'Inps avrebbe sbagliato in difetto "i calcoli ratei sui mesi di dicembre e gennaio". Dunque, malgrado lo stesso Inps abbia minimizzato sulle cifre, i pensionati denunciano sottrazioni di centinaia di euro. In particolare tali ammanchi riguarderebbero i cedolini dal valore compreso tra i 1400 e i 2000 euro. Per orientare i pensionati sulla questione dell'ammontare del proprio assegno, Il Giornale ha interpellato Celeste Collovati, che con lo studio legale Dirittissimo si occupa dei diritti dei pensionati. Per approfondire leggi anche: Pensioni, i nuovi requisiti del 2020 e la mini-rivalutazione: chi può vedersi aumentare l'assegno "Quando avete dubbi sul vostro importo pensionistico, il consiglio è quello di far leggere il cedolino della pensione che potete scaricare dalla vostra pagina personale con l’accesso tramite il pin alla pagina My Inps, ad un consulente previdenziale in quanto di errori ce ne sono possono essere diversi sia dal punto di vista del quantum sia dal punto di vista del diritto che vi spetta", spiega Collovati. "Dalla lettura del cedolino - conclude - si può poi anche evincere se è possibile fare ricorso amministrativo all'Inps tramite il supporto di un avvocato meglio se specializzato nella materia".

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

tag

Ti potrebbero interessare

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...